Questo itinerario è perfetto per pedalare in famiglia. I bambini possono immergersi nei secoli passati al Museo delle carrozze e del giocattolo e scoprire il parco di Villa Manin.
Questo percorso è pianeggiante ed è ideale per le famiglie con bambini. Dalla stazione di Codroipo si parte e si pedala in tutta tranquillità tra le campagne del medio Friuli, territorio ricco di colori e profumi. Una volta arrivati a Passariano appare maestosa, Villa Manin. Il parco della Villa è il più grande si tutta la regione. Tutta la zona è caratterizzata da una forte presenza d'acqua, che si può ammirare in tutta la sua bellezza al Parco delle Risorgive (qui l'ingresso è vietato alle biciclette). Di nuovo in sella alla propria bici, si raggiunge Via dei Molini e si costeggia il Torrente Corno per arrivare a San Martino, dove sorge il Museo civico delle carrozze e del giocattolo luogo molto amato dai bambini! Per rientrare a Codroipo, si prosegue in direzione Gorizzo.
Attrazioni:
-Villa Manin con il suo parco
-Parco delle Risorgive
-Museo civico delle carrozze e del giocattolo
-Punti di ristoro e area giochi
L'itinerario è percorribile tutto l'anno.
Il percorso è adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione nei tratti in centro a Codroipo non su pista ciclabile c’è un discreto traffico veicolare; mantenersi in fila indiana e fare molta attenzione agli incroci.
Lo sapevi che all'ingresso del Parco delle Risogive è presente un'area giochi?
Qui è possibile fare un bel pic-nic con tutta la famiglia.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Codroipo è servito da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Udine Sud
Seguire indicazioni per Venezia - Pordenone - Codroipo (SS13)
A Codroipo nei pressi della stazione ferroviaria.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.