Una divertente gita familiare ideale per i bambini. In estate, raggiunta Aquileia in bici, vi aspetta un emozionante rientro in barca attraverso la laguna di Grado.
L’itinerario è privo di dislivelli e parte dall’Autostazione di Grado, fino a raggiungere il ponte translagunare che collega l’Isola del Sole alla terraferma. Il tratto è accompagnato da una suggestiva vista sul Santuario di Barbana, le barene (piccoli isolotti), i casoni (tipiche abitazioni dei pescatori) e il borgo Belvedere. Lungo il percorso sono presenti punti di ristoro e aree di sosta dedicate ai ciclisti. Si entra poi nella parte antica della città romana di Aquileia, fino a raggiungere il foro romano.
Nei mesi estivi è possibile rientrare a Grado con la barca che ripercorre il fiume Natissa con una navigazione di circa 75 minuti. L’imbarco ad Aquileia è in Via Dante. In assenza del servizio marittimo, si può rientrare a Grado con il servizio BiciBus.
Attrazioni:
-Laguna di Grado
- Antica nave romana (Museo Archeologico)
- Salita sul campanile
- Mosaici nella basilica
- Area giochi nel Parco di via Gramsci
Il percorso è adatto a famiglie con bambini dai 6 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
-Dal centro storico di Grado si transita sulla strada statale per circa 1 chilometro fino al ponte girevole: prestare attenzione al traffico veicolare.
-Nei mesi di bassa stagione non sono presenti i servizi di trasporto bici quindi è necessario rientrare per il medesimo percorso.
Per attività, visite guidate e laboratori dedicati ai bambini e alle famiglie contatta l’Infopoint di Aquileia: info.aquileia@promoturismo.fvg.it
Raggiungibile con mezzi pubblici
Servizio Bicibus da UDINE a GRADO con fermate a Palmanova e Aquileia.
Bicibus GRADO - GORIZIA - CORMONS con fermate a Monfalcone, Redipuglia e Gradisca d'Isonzo.
Dalla Stazione ferroviaria di Cervignano del Friuli seguendo il percorso della Ciclovia Alpe Adria (FVG1).
Autostrada A4 Venezia Trieste - Uscita Palmanova
SR352 direzione Grado
Nei pressi dell'autostazione di Grado oppure Isola della Schiusa.
Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
All'infopoint di Grado (Piazza XXVI Maggio, 16) disponibili mappe GRATUITE della città di Grado e della sua laguna.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.