L'azienda è situata a Cividale, sulla sponda sinistra del fiume Natisone, per un’estensione di tre ettari, in un antico monastero di impianto medievale, circondato da alte mura, dedicato a San Giorgio. Il punto forte del complesso è costituito da una preziosa chiesa risalente al XIII secolo i cui pregevoli affreschi, tangibile testimonianza di ottocento anni di storia, conferiscono al luogo una qualità artistica ed etnografica difficilmente pareggiabile, in un’atmosfera che richiama alla memoria riti e ritmi della vita che per secoli si è susseguita all’interno del chiostro.
Peculiarità dell’azienda è l’attenta e continua ricerca rivolta alla valorizzazione degli aspetti storico-naturalistici e culturali del territorio, con particolare riferimento all’evoluzione dell’agricoltura dalla Preistoria al Medioevo.
La proposta didattica si articola in:
- percorsi didattici
- attività di laboratorio