loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello della Pieve dei tre Re - Castelmonte

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Prepotto
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Pieve dei tre re
    Pieve dei tre re
    Foto: Wild Routes, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Percorso ad anello che si snoda sul versante nord della valle dello Judrio partendo dal famoso santuario

    media
    Distanza 7,9 km
    2:35 h
    319 m
    319 m
    602 m
    379 m

    Un sentiero  che permette di attraversare ambienti diversi senza affrontare dislivelli esagerati.  Lungo il tracciato si incontra la chiesa votiva dei Tre Re, chiesetta del 15° secolo dedicata ai Re Magi. All'esterno della struttura un magnifico tiglio (albero sacro alle popolazioni slave) domina la scena imponendosi con la sua enorme chioma. 

    Immagine del profilo di Wild Routes
    Autore
    Wild Routes
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    602 m
    Punto più basso
    379 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 0,58%Strada sterrata 36,77%Sentiero naturalistico 25,19%Sentiero 20,31%Strada 17,12%
    Asfalto
    46 m
    Strada sterrata
    2,9 km
    Sentiero naturalistico
    2 km
    Sentiero
    1,6 km
    Strada
    1,4 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nessuna particolare accortezza.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Raggiungibile con linea TPL 304 Udine-Cividale-Castelmonte

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello della Pieve dei tre Re - Castelmonte

    Come arrivare

    In auto seguire da Cividale le indicazioni CASTELMONTE

    Dove parcheggiare

    Grande parcheggio nel piazzale di fronte al santuario

    Coordinate

    DD
    46.093745, 13.519489
    DMS
    46°05'37.5"N 13°31'10.2"E
    UTM
    33T 385554 5105528
    w3w 
    ///fodera.costumi.perdite
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Tabacco 041

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura escursionistica

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Le Cascate Kot
    • Sentiero San Leonardo (Merso di sopra-Cravero)
    • 10 mila passi di salute FVG - SAN PIETRO AL NATISONE - percorso 2
    • 10 mila passi di salute FVG - SAN PIETRO AL NATISONE - percorso 1
    • I Prati di Tribil - Stregna
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    7,9 km
    Durata
    2:35 h
    Salita
    319 m
    Discesa
    319 m
    Punto più alto
    602 m
    Punto più basso
    379 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Flora Percorso consigliato Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico