GO! 2025 Percorso alla scoperta dei vigneti del Collio e della Brda

Town/city Cormons, Gorizia, San Floriano del Collio
Description: Un percorso alla scoperta del territorio che circonda le Capitali Europee della Cultura 2025, Gorizia e Nova Gorica, con particolare attenzione alla tradizione vitivinicola, la produzione e la degustazione dei vini
Description: Un percorso alla scoperta del territorio che circonda le Capitali Europee della Cultura 2025, Gorizia e Nova Gorica, con particolare attenzione alla tradizione vitivinicola, la produzione e la degustazione dei vini
Viaggio in bici MTB con alcuni tratti in salita – parte italiana, percorso: abbastanza impegnativo. Non consigliato a ragazzi al di sotto di 14 anni ed a persone poco allenate
From |
To |
Facility |
Nights |
Price |
01/04/2025 |
30/06/2025 |
4*,BB |
2 |
389,00 |
01/07/2025 |
31/08/2025 |
4*,BB |
2 |
429,00 |
01/09/2025 |
31/10/2025 |
4*,BB |
2 |
389,00 |
Arrivo individuale. l'itinerario si snoda fra le colline ed i vigneti del Collio Goriziano. Partendo dalla città di Gorizia dall'impronta asburgica, si inerpica al Collio di San Floriano, con il Castello Conti Formentini, azienda vitivinicola da cui si gode una vasto panorama sui vigneti che lo circondano, per scendere lungo il Vallone del Preval a raggiungere l'azienda vitivinicola loc. Ruzzis Superiore. Quindi attraversando il Bosco di Plessiva, ex polveriera militare oggi un magnifico parco botanico.
(Variante) Possibilità di prolungare il percorso fino a Prepotto incontrando svariate cantine e vitigni inseriti in un paesaggio collinare costellato da piccoli borghi. Attraversata Dolegna ci si ricongiunge al percorso base. Da Bosco Romagna si arriva a Cormons graziosa cittadina nel cuore della zona vinicola del Collio, famosa per i suoi vini bianchi e le sue tradizioni gastronomiche. Sosta in enoteca per la degustazione vini. Merita una visita il Castello di Spessa, un tuffo nel passato, per sognare altri tempi e altri ritmi di vita tra le antiche mura di una splendida dimora storica circondata da stupendi vigneti. Sistemazione in albergo
Giorno 2: Nova Gorica - Collio sloveno / Brda (45 km circa)
Partendo da Gorizia, si raggiunge il Sacrario Militare di Oslavia e da qui costeggiano il Colle di San Floriano si attraversa il confine sloveno fra vigneti e colline ricche di ciliegi (in fiore a primavera). Ragiunto San Martino, Smartno, un piccolo borgo antico sul BRDA Collio sloveno con piccole strade, silenzio e una vista a 360° sui vigneti, sostiamo alla torre a Gonjače, una struttura di 23 metri, costruita sul colle Mejnik, da cui si apre una vista su Brda, le Alpi, la pianura friulana e il Carso. Proseguendo l'itinerario si arriva a Dobrovo, un piccolo paese, troneggiato dal castello omonimo imerso nei vigneti. Sosta per una sublime degustazione di vini locali presso la casa vitivinicola Klet Brda. Litinerario prosegue alla soperta dei piccoli centri storici del collio sloveno come Vrhovlje pri Kojskem, o il villaggio di Snežeče sede di un castello i cui resti sono visibili nella rinnovata casa Polenčič. Attraverso Panovec si fa rientro a Nova Gorica passando per la Groina il "Vallonedelle acque". Sistemazione in albergo.
Giorno 3: Gorizia e Nova Gorica (17 km circa)
Prima colazione e scoperta delle due città di Gorizia (Italia) e Nova Gorica (Slovenia) fra monumenti, piazze e luoghi simbolici che raccontano la storia di un confine che oggi è più un ponte che una separazione. Dal Castello di Gorizia, che offre un panorama mozzafiato sulla città e sulla vallata alla Piazza della Vittoria, uno dei luoghi più emblematici di Gorizia e punto di riferimento per la storia della città. Proseguendo verso il confine, la Piazza della Transalpina è il luogo simbolico che prima segnava una netta separazione tra l'Italia e la Jugoslavia e che oggi è diventata una porta che unisce le due città. Al termine, partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.
La quota include:
- 3 giorni / 2 notti - in hotel 4*
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Due degustazioni: Cormons in Enoteca / Klet-Brda in casa vitivinicola
- Trasporto Bagaglio da tappa a tappa
- Pasti e bevande non riportati in programma
- Tassa locale da pagarsi in loco
- Noleggio bici e casco
- Supplemento sistemazione in camera singole € 35,00 a notte
- Extra di carattere personale e tutto quanto non specificato nella quota comprende
PromoTurismoFVG is not liable for:
- any uploaded images included in the packages;
- the accuracy and updating of any information related to the services provided;
- the total or partial non-fulfilment of the proposed trips and stays.
All content (including any images and texts, also covered by copyright) posted on the institutional website are solely attributable to the tourist package providers, who can be contacted directly using the information request form provided.