Tour in bici per famiglie: da Bordano a Grado

Town/city Aquileia, Grado, Bordano, Gemona del Friuli, San Daniele del Friuli
Description: Salite in sella insieme alla vostra famiglia e partite alla scoperta di alcuni tra i luoghi più caratteristici della regione Friuli Venezia Giulia.
Description: Salite in sella insieme alla vostra famiglia e partite alla scoperta di alcuni tra i luoghi più caratteristici della regione Friuli Venezia Giulia.
From |
To |
Facility |
Nights |
Price |
03/05/2025 |
27/06/2025 |
hotel 3*** e Camping a Grado;BB |
7 |
890,00 |
28/06/2025 |
30/08/2025 |
hotel 3*** e Camping a Grado;BB |
7 |
915,00 |
31/08/2025 |
25/10/2025 |
hotel 3*** e Camping a Grado;BB |
7 |
890,00 |
• Pernottamento con prima colazione in hotel 3*** e Camping a Grado
• Ingressi: Casa delle Farfalle a Bordano, Casa Cocél a Fagagna, Basilica e cripta ad Aquileia, Riserva naturale
Foce Isonzo e Isola della Cona a Grado
• Visita con audio guida ad Aquileia
• Degustazioni come da programma
• Trasferimento persone e bici Udine - Aquileia
• Trasporto bagaglio da hotel a hotel
• Percorso ben elaborato
• App di navigazione
• Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour
• Assicurazione medico - bagagli
La quota non comprende:
• Arrivo al punto di partenza del tour
• Viaggio di rientro a fine tour
• Pasti e bevande non riportati in programma
• Tassa di soggiorno ed extra in genere
• Noleggio delle biciclette
• Assicurazione facoltativa contro annullamento viaggio
• Tutto quanto non specificato nella quota comprende
Riduzione per bambini da 6 a 11 anni, con colazione 50%
Riduzione per bambini da 11 a 14 anni, con colazione 25%
Supplementi:
Noleggio bici € 99.00
Noleggio E-bike € 269.00
Noleggio bici bambino € 70.00
Seggiolino € 50.00
ITINERARIO GIORNO PER GIORNO
1° GIORNO: Arrivo a Gemona
Arrivo individuale a Gemona. Coloro che arrivano presto e lo desiderano possono fare un´escursione in bicicletta fino a Venzone (ca. 20 km).
2° GIORNO: Gemona - Escursione alla Casa delle Farfalle di Bordano e al Lago di Cavazzo
(ca. 27km)
Prima colazione e partenza per Bordano dove visiterete la Casa delle Farfalle, angolo di foresta tropicale che offre la più ampia esposizione di farfalle e insetti vivi in Italia. Al termine raggiungerete il Lago di Cavazzo con una piacevole pedalata. Qui potrete fare un pranzo al sacco nell’area pic-nic e i più piccoli potranno giocare. Ai più sportivi consigliamo di provare un giro in canoa sul lago prima di rientrare in albergo.
3° GIORNO: Gemona – Lago del Cornino – San Daniele del Friuli (ca. 35 km)
Prima colazione e partenza alla scoperta della Riserva naturale dei Grifoni e del Lago del Cornino con le sue splendide acque. Dopo una passeggiata intorno al lago potrete sostare al Centro visite della Riserva dei Grifoni e ammirare questi splendidi uccelli. Al termine della tappa giungerete a San Daniele, patria del prosciutto crudo, che potrete degustare in tipico prosciuttificio. Consigliamo una passeggiata nel centro storico con sosta alla chiesa di Sant’Antonio Abate, per ammirare il più bel ciclo di affreschi rinascimentali della regione.
4° GIORNO: San Daniele - Fagagna - Udine (ca. 30 km)
Dopo la colazione partenza per un percorso panoramico fra le colline moreniche del Friuli Venezia Giulia fino a raggiungere Fagagna, uno dei Borghi più belli d‘Italia, noto per l´omonimo formaggio. Accolti dal volo delle cicogne dell‘Oasi dei Quadris, godrete degli incantevoli panorami che si godono dal colle con i ruderi del castello.
Visita al Museo della vita contadina di Cjase Cocél, adagiato in un grande e antico casolare rurale in sasso, per scoprire i riti della vita contadina friulana di inizio Novecento. Proseguirete infine verso Udine, meta della tappa di oggi.
Chi lo desidera, prima di iniziare la tappa odierna verso Udine, può percorrere il giro intorno al Lago di Ragogna
(ca. 5 km).
5° GIORNO: Udine - Escursione alle Rogge (ca. 20 km)
Oggi intraprenderete la “Passeggiata delle Rogge”, pista pedonale e ciclabile lunga circa 11 km che da Molin Nuovo arriva a Reana del Rojale. Questo percorso su bianca stradina asfaltata costeggiando la roggia vi porterà alla scoperta di borghi e campi, caratterizzati da mulini, chiesette e ponticelli… un vero e proprio spettacolo appena fuori dalle porte di Udine.
Sosta nell’area parco giochi del Parco di Adegliacco con le sue installazioni. Rientrati a Udine, consigliamo un giro del centro storico e una sosta per il “rito del Tajut” in una delle tipiche osterie friulane.
6° GIORNO: Udine - Aquileia - Grado (ca. 17 km)
Prima colazione e trasferimento ad Aquileia dove con audio guida farete un viaggio alla scoperta dei segreti e degli splendori di questa cittadina, oggi Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO. Visiterete il foro romano e l’immensa Basilica Patriarcale con i suoi magnifici mosaici pavimentali. Al termine del tour, sosta alla fabbrica del cioccolato dove scoprirete i segreti della produzione dei cioccolatini e farete un tour di degustazione. Per i più grandi seguirà una degustazione di vino in una cantina locale. Tornati sulla pista ciclabile raggiungerete Belvedere e da qui Grado, tappa finale del vostro viaggio.
7° GIORNO: Grado - Escursione alla Riserva Naturale della Foce dell´Isonzo - Isola della Cona (ca. 48km)
Partenza in bici verso la Val Cavanata. Da qui, lungo un percorso in parte su pista ciclabile e in parte su sterrato,
si raggiungono le foci dell’Isonzo. Visita libera alla Riserva Naturale Foce dell‘Isonzo dove potrete ammirare i
cavalli Camargue che vivono liberi nell‘area asseieme a un‘incredibile varietà di uccelli residenti e migratori.
Una volta essere rientrati a Grado, avrete il pomeriggio a disposizione per godervi il sole o per visitare il centro storico con le sue calli, le piazzette e le botteghe circondate dagli splendidi palazzi in stile liberty, dalle scenografiche case in pietra e dalle colorate casette dei pescatori. Consigliamo una sosta alla Basilica di Sant’Eufemia e al Battistero e di degustare un buon gelato camminando lungo la “Diga”.
8° GIORNO: Grado
Partenza o possibilità di prolungare il soggiorno.
PromoTurismoFVG is not liable for:
- any uploaded images included in the packages;
- the accuracy and updating of any information related to the services provided;
- the total or partial non-fulfilment of the proposed trips and stays.
All content (including any images and texts, also covered by copyright) posted on the institutional website are solely attributable to the tourist package providers, who can be contacted directly using the information request form provided.