loader

Prosciutto cotto e cren

Il prosciutto cotto in crosta di pane è l'emblema della triestinità a tavola, con origini che risalgono all'epoca romana. La preparazione odierna prevede l'impasto e la lievitazione della pasta di pane, che viene poi stesa e insaporita con pepe, alloro e senape. Il prosciutto viene avvolto nella pasta e cotto in forno a diverse temperature. Servito in fette spesse, il cotto in crosta è un rituale, gustato nei buffet triestini o come "rebechin" (spuntino), accompagnato dal pane e dall’immancabile cren.