Nel 1600
la nobile famiglia Sbrojavacca fece edificare a Caminetto di Buttrio questo borgo come
residenza estiva e come centro direzionale delle proprie attività rurali.
Un
attento restauro conservativo, che ha preservato l’autenticità e la magia del luogo, ha permesso di vestire le sale rispettandone lo stile e rendendole uniche ed attuali.
Al piano terra si trovano le
Antiche Cantine, l’
Androne e la
Sala celeste, con ampi spazi
dove è possibile allestire il buffet o il
pranzo.
Attraverso una scalinata monumentale adornata con affreschi settecenteschi ben conservati attribuiti al Chiarottini (allievo della scuola del Tiepolo) si giunge al
Salone della Musica. Qui la luce entra dalle grandi vetrate e i muri color pastello si prestano ad essere quinte
per un'intima cerimonia o sfondo per una raffinata mise en place.
Adiacente, la
romantica Sala delle Dame, dove la
sposa si può cambiare e preparare in una delicata atmosfera.
L’ampio parco racchiuso tra antichi e protettivi muri, fornisce un prezioso spazio naturale disegnato da eleganti simmetrie.
Costeggiando
un antico vigneto anch’esso a disposizione
per la parte fotografica oltre che per caratteristici allestimenti tra i suoi filari, si giunge ad un secondo giardino più raccolto ed intimo, che dà accesso alla spaziosa Barchessa la quale ospita spesso la festa e altri momenti importanti legati alla parte serale dell’evento.
Informazioni e Prenotazioni:
Borgo Garzolini
Via E. Fermi, 2 Buttrio Udine
+ 39338 7869185
www.borgogarzolini.com
borgogarzolini@gmail.com