Description
Situati in un piccolo angolo di paradiso e di tranquillità sull'Altopiano del Carso, in un area a tutela ambientale (Rete Natura 2000) ed in un luogo appartato a 2 km dal primo centro abitato, vogliamo proporvi una rilassante vacanza all’aria aperta fatta di passeggiate rilassanti, di percorsi di nordic walking e di cicloturismo, di mangiare sano e tradizionale. In pochi km si riesce a visitare i luoghi più interessanti del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia (15 km).
La struttura è provvista di un'area relax piscina con seduta idromassaggio, lettini, solarium e copertura Wi-Fi; possiede un'area barbecue attrezzata e nel caso di soggiorni medio lunghi c'è la possibilità di usufruire della lavanderia con lavatrice e detergenti ecologici.
Per coloro che vogliono praticare delle salutari e rigeneranti uscite nella natura si possono svolgere passeggiate brevi o impegnative, oppure, utilizzare le biciclette del bio-agriturismo seguendo le mappe dei sentieri del territorio reperibili nella reception.
Per coloro che possiedono una macchina con motore elettrico il bio-agriturismo ha predisposto dei parcheggi per la ricaricare delle batterie.
Il nostro bio-agriturismo è a conduzione famigliare e viviamo tutti assieme nelle abitazioni adiacenti agli appartamenti. Saremo pertanto lieti di potervi ospitare e conoscere, ma soprattutto saremo felici di accompagnarvi nella nostra realtà rurale e famigliare, visitando gli allevamenti allo stato brado (mucche, asini, pecore e maiali) seduti comodamente sugli “Agribus elettrici” per un'esperienza unica e singolare.
Nei dintorni
La nostra struttura è situata in un punto logistico ottimale, in quanto dall'Altopiano del Carso in massimo un'ora di strada si riescono a raggiungere tutte le particolarità della nostra Regione Friuli Venezia Giulia, la vicina Slovenia e volendo anche Venezia (un'ora di treno).
Siamo infatti a soli 12 km dal confine con la Slovenia (in un'ora di autostrada si raggiunge Lubiana), a 15 km dalle coste dell'Alto Adriatico, ma soprattutto a pochi chilometri dal prestigioso Castello di Miramare, dal Castello di Duino, a pochi chilometri dalle città Patrimonio dell'Unesco quali Aquileia, Cividale del Friuli e Palmanova; essendo quindi situati sul Carso è anche d'obbligo la visita delle affascinanti grotte carsiche come la Grotta Gigante, il Park Skocjanske jame in Slovenia (Parco delle Grotte di San Canzian) e le rinomate Grotte di Postumia.
Il Parco Rurale "Alture di Polazzo" è il primo agriturismo in Friuli Venezia Giulia ad avere ottenuto la certificazione Ecologia Europea ECOLABEL.EU, per tanto gli appartamenti osservano criteri di sostenibilità e di risparmio energetico.
Gli appartamenti sono posizionati al piano terra e sono composti da camera matrimoniale, bagno con doccia, soggiorno con divano, tavolo e sedie, angolo cottura completamente attrezzato (fornelli, frigorifero, pentole, stoviglie, piatti, ecc.), televisore piatto, connessione internet Wi-Fi, terrazza con vista panoramica e posto macchina.
Gli appartamenti sono ideali per coppie adulte che vogliono stare in tranquillità, svolgere attività motorie e grazie all'ottima posizione logistica visitare le particolarità storiche, culturali e naturali della Regione Friuli Venezia Giulia e della vicinissima Slovenia (15 km).
In auto e pullman: all’uscita Villesse della A4 imboccate la S.S. 351 in direzione di Gorizia sino al ponte sul Fiume Isonzo che vi porta a Sagrado. Al termine del centro del paese di Sagrado a sinistra imboccate il tunnel delle F.S. (h 4 m) e proseguite la salita sull’Altopiano del Carso. Oltrepassati i vigneti di Castelvecchio voltate a destra e seguite le indicazioni per Doberdò del Lago. Dopo 2 km troverete un incrocio con a destra un cartello in legno con il saluto “Benvenuti sulle Alture di Polazzo”. Ancora 700 metri di strada sterrata e siete arrivati.Inoltre già dal ponte sul Fiume Isonzo incrocerete la nostra cartellonistica stradale marrone con scritta bianca “Alture di Polazzo”.
In treno: a circa 4 km dal Parco Rurale c’è la stazione ferroviaria di Sagrado, sull’asse Trieste-Udine, alla quale saremo ben lieti di venirvi a prendere con il nostro mezzo aziendale; inoltre, per gli appassionati delle passeggiate, dalla stazione parte un bellissimo sentiero del CAI (n°76) che raggiunge direttamente l’Azienda.
Products for sale
mieli, salami di pecora e mortadella d'asino
Equipment
BENESSERE:
Idromassaggio
CAMERE:
Terrazzo/balcone
SERVIZI:
Barbecue,
Giardino,
Lavatrice,
Piscina,
Wifi
SPORT E TEMPO LIBERO:
Noleggio biciclette