Tarlao Vignis in Aquileia
La famiglia Tarlao ha sviluppato una filosofia del vino che unisce l'attenta valorizzazione delle tipicità delle uve all'apporto che le è giunto da generazioni di familiarità con la terra e con i suoi prodotti. Oltre a ciò, essa ha voluto e saputo rimanere aggiornata sugli sviluppi delle ricerche in campo enologico.
Il nonno Igino e il papà Sabino hanno imparato direttamente nei campi l'arte di coltivare, mentre Francesco ha studiato enologia e vanta esperienze nelle zone viticole più prestigiose al mondo, tra cui Argentina e Stati Uniti, portandosi a casa esperienze e tecnologie nuove.
L'arte che Francesco e la sua famiglia portano avanti ogni giorno non tralascia l'eredità di secoli, ma neppure rifiuta quanto di buono può regalare l'appassionata ricerca nel campo.
Infine, la vita di generazioni tra le vigne e la cantina, tra la terra e le botti, ha abituato i loro sensi ai colori, agli odori, ai sapori dei vini che producono. Sentono il vino e l'uva: con la vista, l'olfatto, il tatto, il gusto. È per questa ragione che, per fare i vini, si basano sui loro sensi.