loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello della Riserva naturale del Lago di Doberdò e di Pietrarossa


Escursione Percorso consigliato
Escursione · Doberdò del Lago
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: PromoTurismoFVG Storia, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Una passeggiata perfetta per gli amanti della natura che porta l'escursionista a godere della bellezza del paesaggio carsico e la parcolare ricchezza dell'ambiente lacustre.

    media
    Distanza 11,2 km
    4:00 h
    288 m
    289 m
    160 m
    5 m

    Ciò che rende unica la riserva naturalistica del Lago di Doberdò e di Pietrarossa è caratterizzata da due grandi depressioni carsiche parzialmente riempite dai laghi e separate da una dorsale calcarea. Il lago di Doberdò è uno dei pochi esempi in Europa di lago-stagno carsico. Il livello delle sue acque cambia di continuo e dipende dalla portata dei fiumi Vipacco ed Isonzo. L'escursionista potrà quindi godere di un ambiente che offre scorci di paesaggio in continuo mutamento nel corso dell'anno, rendendolo adatto a essere visitato anche più volte. Lungo il percorso sarà anche possibile scorgere resti delle trincee risalenti al periodo della Grande Guerra che, insieme ai cartelli esplicativi presenti sul percorso, permetteranno di unire uno scorcio della storia locale al piacere della camminata nella natura. 

    Consiglio dell'autore

    Consigliata la visita soprattutto nel periodo autunnale quando il foliage rende il paesaggio spettacolare.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    160 m
    Punto più basso
    5 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Podere Marcello

    Indicazioni sulla sicurezza

    Fare attenzione ad alcuni punti in cui il sentiero è esposto. Vi sono inoltre tratti sdrucciolevoli e gradini a tratti impervi. 

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello della Riserva naturale del Lago di Doberdò e di Pietrarossa

    Dove parcheggiare

    Parcheggio centro visite Gradina

    Coordinate

    DD
    45.841592, 13.548159
    DMS
    45°50'29.7"N 13°32'53.4"E
    UTM
    33T 387260 5077472
    w3w 
    ///agire.reputi.stanche
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 10 mila passi di salute FVG - RONCHI DEI LEGIONARI
    • Percorso storico del Brestovec
    • 10 mila passi di salute FVG - MONFALCONE E STARANZANO
    • 10 mila passi di salute FVG - TURRIACO-SAN CANZIAN D'ISONZO-SAN PIER D'ISONZO E STARANZANO
    • 10 mila passi di salute FVG -DUINO-AURISINA
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    11,2 km
    Durata
    4:00 h
    Salita
    288 m
    Discesa
    289 m
    Punto più alto
    160 m
    Punto più basso
    5 m
    Percorso ad anello Panoramico Rilevanza storico-culturale Flora Interesse geologico Percorso consigliato Passaggio in vetta

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico