Dal sentiero 2A si sale a sinistra verso il Monte Rinderperkh, passando per i ruderi di Hörbige e un bosco di abete rosso, fino a raccordarsi al sentiero 3B.
Si tratta di un tratto che sale poco dopo la forcella Eimblate Ribn, sulla sinistra del sentiero 2A e prende direzione nord-ovest verso la cresta del monte Rinderperkh. Dopo un primo tratto di brusca pendenza sbocca in una piccola radura dove troviamo i ruderi di un vecchio ricovero (Hörbige). Si piega a sinistra e le pendenze si addolciscono penetrando in un fitto bosco di abete rosso. Infine si esce sotto un ripido costone prativo e prendendo direzione est raggiungiamo presto l’ultimo tratto del sentiero 3B che porta verso il monte Rinderperkh e Malga Pieltinis.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si raccomanda di portare con sé una borraccia con acqua ed eventualmente uno snack.
Si consiglia di arrivare a Sauris con mezzi propri.
Seguire il percorso 2A da Sauris di Sotto, il 2F da La Maina o il 2C da Lateis fino a raggiungere il rifugio Eimblat de Ribn.
Presenti parcheggi gratuiti
Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione e scarpe da trekking. Possibile trovare neve nel periodo invernale, dotarsi di attrezzatura adatta.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.