Percorso "Anello del sole" è un percorso urbano di 3,6 km tra parchi, aree gioco e luoghi di sosta, ideale per una passeggiata accessibile e rilassante in città.
Il percorso urbano “Anello del Sole” si sviluppa per 3,6 km lungo un tracciato circolare con partenza e arrivo nel piazzale San Luca.
Si cammina sulla pista ciclo-pedonale di via Cavour per poi svoltare in via Buonarroti. Si svolta a sinistra in via Nievo, che si percorre fino a un’area attrezzata con giochi e panchine, per poi proseguire sempre dritto per 100 metri lungo un tratto di percorso a fondo naturale. Si attraversa viale dei Fiori all’altezza degli orti urbani, per poi continuare a sinistra lungo il marciapiede fino a raggiungere la sede della sezione pordenonese della UILDM. Si svolta a destra in via Marte e poi a destra in via Anello del Sole, che viene percorsa fino a imboccare l’ingresso del parco urbano Rodari.
Dopo avere percorso un tratto di tracciato lungo 100 m, caratterizzato da un fondo in ghiaino, si entra nel cuore del parco urbano, dove si trova anche un’area giochi inclusiva. All’interno dell'area verde vi sono alcune zone di ristoro, vi è la disponibilità di acqua e panchine.
Si prosegue fino a raggiungere nuovamente via Anello del Sole, che si percorre passando davanti all’edificio comunale denominato “la Risorgiva”, fino all’attraversamento pedonale. Si attraversa la strada per inoltrarsi in un’altra area di ristoro fino a raggiungere viale Europa Unita.
Il percorso continua girando a sinistra fino ad arrivare alla chiesa parrocchiale del Santissimo Redentore. Quindi si gira nuovamente a sinistra imboccando viale dello Sport, fino ad arrivare alla “cittadella dello Sport”, per proseguire poi fino alla piscina comunale e ritornare al punto di partenza.
https://www.turismofvg.it/fontanafredda
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.