La tappa n.8 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe e rifugi italiani ed austriaci.
Dal Rifugio Nordio- Deffar a 1406 m, si segue il sentiero CAI 507 e si risale fino a Sella Bistriza e alla Feistritzer Alm a 1725 m, poste entrambe sotto il versante sud del Monte Osternig. Da qui percorrendo in direzione sud la linea del confine (segnavia CAI 403-507), si tocca la cappella della Madonna della Neve e si scende a Sella Pleccia. Dalla sella si risale nuovamente per un centinaio di metri fino alla Achomitzeralm. Dalla malga si percorre il sentiero 508 che attraversa il versante occidentale del Monte Acomizza e poi si scende a sud fino alla baita forestale di Cima Muli. Da qui si continua a scendere lungo una ripida carrareccia nel bosco (sempre segnavia CAI 508) in direzione di Camporosso. Poco sopra il paese si lascia la carrareccia e percorrendo un sentiero si scende direttamente in paese. Passati accanto alla vecchia sede della scuola sci di fondo e oltrepassata mediante un sottopasso la statale 13 ci si raccorda, sotto un viadotto dell’autostrada, con la Ciclovia Alpe Adria Radweg. Si percorre allora la ciclabile verso sinistra fino nei pressi della stazione di partenza della Cabinovia del Monte Lussari a 810 m, da dove ,seguendo l’asfalto, si sale in breve alle case di Lussari. Qui inizia la pista forestale che segue il tracciato dell’antico sentiero del pellegrino (CAI 613) e risale tutta la valle del Rio Lussari fino al pascolo di Malga Lussari a 1573 m. Dalla malga il sentiero prosegue nel bosco sulla destra delle piste di sci fino al borgo e al Santuario di Monte Santo di Lussari situato a 1775 m.
Verificare sempre stato di apertura dei punti di appoggio lungo il trekking (Rifugi, Malghe)
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tabacco
018. ALPI CARNICHE ORIENTALI – CANAL DEL FERRO – NASSFELD
019. ALPI GIULIE OCCIDENTALI – TARVISIANO
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.