Da Sauris di Sotto si sale nel bosco, si scende nella gola del Rio Mitreikenpoch, si guada il rio e si incrocia il sentiero 1A, salendo al ponte o scendendo al lago.
Il sentiero inizia in corrispondenza delle prime case di Sauris di Sotto, al primo incrocio sulla destra. Prima delle due case si percorre il prato in direzione est, in leggera salita guadagnando presto il bosco fitto di abete rosso e faggio. Si scende ,poco dopo si piega a nord ancora in leggera discesa, fino a sboccare nell’affascinante gola scavata dal rio Mitreikenpoch nella dolomia cariata. Qui possiamo ammirare erti pinnacoli, misteriose grotte e cunicoli: case inviolabili di volpi, martore e tassi. Si scende lungo il rio a destra, dopo un paio di facili guadi tenendo la riva a sinistra si giunge ad incrociare il sentiero 1A per poi salire a sinistra sul ponte della strada per Sauris di Sotto. Scendendo invece a destra arriviamo ad una nascosta baia del lago.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si raccomanda di portare con sé una borraccia con acqua ed eventualmente uno snack.
Percorso difficile non adatto ai bambini
Si consiglia di arrivare a Sauris di Sotto con mezzi propri.
In centro a Sauris di Sotto sono presenti diversi parcheggi gratuiti.
Si raccomanda abbigliamento adatto alla stagione e scarpe da trekking.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.