loader
ATTRACTIONS

Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo

La Riserva Regionale Naturale della Foce dell'Isonzo è un peculiare contesto naturale che può essere vissuto e sperimentato in tanti modi!

Come visitare la Riserva
Puoi scegliere di visitarla in autonomia, noleggiando eventualmente un'audioguida, oppure prenotando in anticipo una visita guidata. I sentieri all'interno dell'Isola della Cona, praticabili esclusivamente a piedi, sono:
  • L'anello, di due km totali
  • Il sentiero del Mondo Unito, che conduce a Punta Spigolo e che complessivamente, tra andata e ritorno, è lungo 10 km.
Esplorando la riserva, potrai attraversare paludi di acqua dolce, vaste zone umide salate, canneti, boschi e praterie. Il punto di partenza è il centro visite, uno tra i siti di maggiore interesse didattico, scientifico e naturalistico a livello internazionale, situato nel cuore della Riserva, l’Isola della Cona.

Un paradiso per il birdwatching
Riconosciuta come la migliore area d'Italia per il birdwatching, la Riserva della foce dell’Isonzo è l’habitat ideale per tante specie animali, in particolare per gli uccelli, sia stanziali che migratori. Per avere una visuale privilegiata sull'avifauna, sono a disposizione di tutti i visitatori numerosi punti schermati e due grandi osservatori. I capanni fotografici, invece, sono disponibili soltanto previa prenotazione e sono a pagamento.

I cavalli Camargue nella Riserva
L’integrità dell’area è garantita da costanti interventi ambientali ed è affidata anche agli stessi animali, come i cavalli Camargue che vivono liberi nella Riserva e contribuiscono a controllare lo sviluppo della vegetazione. È possibile praticare attività di avvicinamento ai cavalli nel loro habitat, adatte anche ai bambini più piccoli, lezioni di equitazione o vere e proprie escursioni a cavallo, tutte su prenotazione.

Servizi e percorsi nei dintorni
Dalla sua istituzione, nel 1996, la Riserva si è dotata di servizi e strutture per accogliere i visitatori nella parte finale denominata Isola della Cona, visitabile soltanto a piedi e muniti di biglietto di ingresso. Nei dintorni sono presenti percorsi ciclabili che consentono di raggiungere facilmente punti di grande valore naturalistico, come il Bosco Alberoni.

Contacts

Riserva Naturale della Foce dell'Isonzo

Address: Piazza Dante Alighieri, 26 - 34079 Staranzano (GO)
Telephone: 0039 333 4056800
Email: info@rogos.it
Website: www.riservafoceisonzo.it

find out what to do

Attractions

In Fiumicello Villa Vicentina

Live Experiences

In Grado e dintorni