loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

MIRS Museo Interattivo della Radio e della Società


Un'avventura alla scoperta della società delle onde radio

Il MIRS nasce dalla stupefacente collezione di oltre 400 radio storiche che il collezionista pasianese Pier Giorgio Vendramini ha donato al Comune di Pasiano di Pordenone dopo 30 anni di ricerca e selezione. Nessun intento nostalgico, bensì la volontà di raccontare la rivoluzione delle onde radio che ha cambiato l'evoluzione della società nel '900.
L'esposizione si sviluppa attraverso una selezione ragionata di apparecchi di grande pregio e postazioni interattive e multimediali, organizzata secondo sale tematiche e percorsi didattici che raccontano come l'invenzione della radio abbia trasformato la nostra società e continui a farlo al giorno d'oggi.

Un Museo, tanti percorsi interattivi

Il MIRS si articola in sale, percorsi interattivi e postazioni multimediali a tema che vi accompagnano alla scoperta della società delle onde radio:

- Radio e Tecnologia
- Radio e Comunicazione
- Radio e Società
- Radio e Guerra
- Radio Gusto ed Estetica
- Radio Presente e Futuro
- Postazioni podcast e web-radio


SALE IMMERSIVE: un'esperienza sensoriale fra arte e tecnologia.
Îl percorso interattivo all'interno del MIRS incontra due sale nelle quali vivere esperienze immersive e sensoriali per approfomdire aspetti tecnologici e artistici legati alla radio:
 
Dentro la Radio
Sala immersiva per "entrare" dentro un apparecchio radiofonico e scoprire attraverso un'esperienza multimediale il suo funzionamento, i suoi componenti, i suoi segreti.

Radio e Cinema
Sala immersiva in collaborazione con CINEMAZERO nella quale vivere i momenti epici della Radio Superstar, scene dei grandi film di ieri e di oggi nei quali è protagonista la radio.

POSTAZIONI SPERIMENTALI: per adulti e bambini, esperimenti alla scoperta dei segreti delle onde radio.
La tecnologia delle onde radio è un salto nell'evoluzione umana: ha permesso la comunicazione fra popoli lontanissimi in tempo reale, ha modificato e plasmato la società fino ai giorni nostri.
È un'invenzione che diamo per scontata ma sappiamo davvero come funzionano le onde radio? Sperimenta in prima persona questa entusiasmante esperienza tecnologica: la radio non avrà più segreti. E nemmeno il tuo smartphone! 

VISITE GUIDATE A TEMA: fatti accompagnare alla scoperta della radio fra storia, società, tecnologia, design.
Tutti i sabati e le domeniche alle ore 16.00, il personale di Eupolis Studio Associato in collaborazione con il collezionista Piergiorgio Vendramini, vi accompagna alla scoperta di aspetti tematici sempre nuovi, per approfondire temi sociali, storici, tecnologici, estetici legati alla grande rivoluzione che la radio ha portato nel corso del '900 fino ai giorni nostri.

SALA POLIFUNZIONALE e LABORATORI EDUCATIONAL: spazio alle esperienze di gruppo per Scuole e Famiglie.
Se sei una Scuola, un Gruppo o un insieme di Famiglie di almeno 10 persone, vivi le opportunità di una sala polifunzionale all'interno del percorso museale, a contatto con le radio e le collezioni, per Laboratori Educational fra tecnologia, storia e design a cura di Eupolis Studio Associato.
(su prenotazione anche durante la settimana per Famiglie/Scuole/Gruppi di almeno 10 persone a cura di Eupolis)
MIRS Museo Interattivo della Radio e della Società
via Roma, 115
Pasiano di Pordenone (PN)
tel. 0434 1697940
www.mirsmuseo.it