loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Abbazia Benedettina di Santa Maria in Silvis


L'eleganza della Spiritualità

L'antica Abbazia Benedettina Santa Maria in Silvis di Sesto al Reghena, fondata nella prima metà dell'VIII secolo, ospita una vasta esposizione di reperti lapidei e sculture, dall'epoca romana fino al Medioevo.

L'Abbazia, devastata dagli Ungari nel 889, risorse fortificata e assunse l'aspetto di castello medioevale con un sistema difensivo formato da torri e fossati.

Dell'antica Abbazia di Sesto al Reghena, puoi oggi osservare la torre d'ingresso risalente alla fine del '400, la basilica, la residenza dell'abate (oggi Municipio), la cancelleria abbaziale e la canonica.

La Basilica eretta nelle forme romanico-bizantine (tre navate, cripta interrata e presbiterio sopraelevato) è decorata da un ciclo di affreschi della scuola di Giotto (1316-1320).

Nella cripta si conservano l'urna di Santa Anastasia, splendido monumento di età longobarda, la quattrocentesca Pietà in pietra arenaria da attribuire ad un maestro tedesco, e l'Annunciazione risalente agli inizi del XIV secolo.

L'Abbazia Benedettina Santa Maria in Silvis di Sesto al Reghena è stata fin dalle origini impreziosita dalle donazioni di Carlo Magno che potrai ritrovare raffigurato nel ciclo di affreschi cavallereschi (di carattere profano) della loggetta situata alla sinistra dell'ingresso.

Abbazia Benedettina Santa Maria in Silvis
Piazza Castello, 3
I - 33079 Sesto al Reghena (PN)
Tel.: +39 0434 699014
abbaziasestopn@libero.it


Si consiglia di prenotare. Per altre informazioni su orari e ingressi, visita il sito dell'abbazia.