loader

Grimacco

Grimacco, situato nell'alta valle del Cosizza, nel cuore delle Prealpi Giulie, è un Comune delle Valli del Natisone ricco di storia e tradizioni. Le sue frazioni Brida, Plataz e Canalaz, conservano intatte le caratteristiche dell’architettura rurale tradizionale, con case in pietra e legno che raccontano di un passato e di abitudini profondamente radicate in queste terre.
Tra i luoghi di maggiore interesse ci sono le suggestive chiese di San Michele e Santa Maria del Buon Consiglio, ricche di storia e bellezza, come le chiesette di San Mattia Apostolo e San Martino raggiungibili anche attraverso il Cammino delle 44 chiesette votive.
Tra le meraviglie presenti spiccano il Castagno di Canalaz (un albero monumentale di oltre 400 anni) situato sotto il passo San Martino e, a breve distanza, la collezione della famiglia Žefcjova, che conserva documenti e oggetti della vita nelle Valli del Natisone dal 1600 a oggi. A Clodig, invece, c’è il Museo Ruttar, che espone oggetti della vita quotidiana della società rurale di un tempo, insieme alle particolari maschere utilizzate nel tradizionale funerale del Carnevale.
L'antico borgo rurale di Topolò, infine, è diventato un vivace crocevia di arte e cultura, nel quale ogni anno vengono ospitati importanti eventi culturali internazionali. Da qui si può accedere alla Val Coderiana, un'area di grande interesse naturalistico, ideale per escursioni e passeggiate immersi in una natura incontaminata.

(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
 
Scopri di più