Musei, castelli, trincee, antichi borghi montani e cultura di confine
Valli ricche di esperienze culturali. Trekking dedicati ai luoghi della "disfatta di Caporetto" durante la Prima Guerra Mondiale e all'arte sacra delle chiesette votive; il forte del Monte Bernadia; le trincee del Kolovrat e del monte Hum; lo SMO, un un Museo multimediale che racconta il patrimonio culturale delle Valli; Cividale longobarda, Città UNESCO e i sui musei; il Santuario di Castelmonte, una delle più antiche mete di pellegrinaggio d'Italia; il sistema difensivo dei Castelli della pedemontana; il Museo medioevale di Attimis; le Malghe di Porzus, monumento nazionale alla resistenza partigiana; Topolò e i tanti borghi di montagna; festival culturali, eventi e rievocazioni medioevali.
Scopri di più