loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello dei mosaici (R006)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Spilimbergo - Scuola Mosaicisti
    Spilimbergo - Scuola Mosaicisti
    Foto: Fabrice Gallina, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Questo affascinante percorso in bicicletta si snoda attraverso la pittoresca fascia pedemontana pordenonese, offrendo un'immersione totale nell'arte del mosaico e nella natura.

     

     

    media
    Distanza 38,8 km
    2:40 h
    192 m
    192 m
    260 m
    118 m

    Questo affascinante percorso in bicicletta si snoda attraverso la pittoresca fascia pedemontana pordenonese, offrendo un'immersione totale nell'arte del mosaico, una tradizione legata indissolubilmente a Sequals e Spilimbergo.

    Partendo da Spilimbergo, famosa per la sua scuola di mosaico, il tragitto attraversa i suggestivi paesaggi di Istrago e Lestans, arricchiti da opere musive che adornano palazzi, monumenti e spazi pubblici.  Il viaggio continua attraverso Colle e Travesio, dove castelli e chiese testimoniano l'eredità artistica dei grandi maestri rinascimentali. L'antico borgo di Toppo, nominato uno dei borghi più belli d'Italia, offre una sosta suggestiva tra case in pietra che raccontano storie antiche e atmosfere di altri tempi. La natura si svela in tutta la sua magnificenza mentre si percorrono i sentieri che circondano Mondel, Borgo Ampiano, e Valeriano, per poi chiudere l'anello con il ritorno a Spilimbergo.

    Consiglio dell'autore

    Se vuoi fare una sosta in una delle cantine lungo il percorso, ricordati di consultare gli orari di apertura: https://www.turismofvg.it/da-noi-sul-fiume 

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    260 m
    Punto più basso
    118 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Prestare attenzione nei tratti di strada a traffico promiscuo.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Percorso circolare con vari saliscendi su strada asfaltata aperta al traffico veicolare, non particolarmente trafficata.

    Mezzi pubblici

    Nei fine settimana di luglio e agosto è attivo un servizio bici+bus con fermata a Travesio.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello dei Mosaici (R006)

    Come arrivare

    Da Pordenone seguire indicazioni per Spilimbergo (SR177).
    Autostrada A23 uscita Udine sud/nord - lungo la tangenziale di Udine seguire indicazioni per Spilimbergo.

     

    Dove parcheggiare

    Nei pressi del centro storico di Spilimbergo.

    Coordinate

    DD
    46.111336, 12.901618
    DMS
    46°06'40.8"N 12°54'05.8"E
    UTM
    33T 337844 5108558
    w3w 
    ///paesino.cominci.scappa
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Percorsi rinascimentali (R019)
    • Anello del Patriarca e della vite (R020)
    • Spilimbergo - San Vito al Tagliamento (C602)
    • T03 B | Spilimbergo > Concordia Sagittaria
    • Itinerario Travesio - Meduno
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    38,8 km
    Durata
    2:40 h
    Salita
    192 m
    Discesa
    192 m
    Punto più alto
    260 m
    Punto più basso
    118 m
    Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico