Una pedalata che permette di inoltrarsi nel territorio dei Magredi, vasta area naturale protetta immersa nel paesaggio della pianura friulana occidentale.
I Magredi sono un ampio territorio della pianura friulana il cui suolo è formato da grossi ciottoli, ghiaia, sabbia e poca terra. Mentre nel corso di molti secoli, gran parte delle aree magredili sono state rese coltivabili, la vasta porzione triangolare tra i torrenti Cellina e Meduna è rimasta in parte come la trovarono i primi popoli che abitarono il Friuli dopo l’ultima glaciazione: una sorta di brughiera biancheggiante con poca erba e qualche arbusto. Questo paesaggio quasi lunare possiede però una naturalità inaspettata e ha un fascino intenso, simile a quello che si percepisce quando si guarda il mare o un lago. Gli ampi orizzonti che si possono godere attraversando questo territorio sono spettacoli unici e conoscere la natura di una terra apparentemente arida e desolata è una esperienza da provare almeno una volta.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso su strade promiscue a basso traffico.
L’anello propone proprio un itinerario che permette anche di inoltrarsi all’interno dei Magredi, magari accompagnati da una guida, pedalando con una MTB o E-MTB su strade sassose, ma percorribili. Cuore di quest’area sono i Comuni di Montereale Valcellina, Vivaro, Arba e Maniago.
Maniago è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici sulla linea Sacile/Maniago.
Autostrada A28 - uscita a Cimpello. Alla rotonda, proseguire in direzione Nord per Sequals. Percorrere la strada a doppia corsia per senso di marcia fino ad arrivare al raccordo con la superstrada SR 177, mantenendosi sempre in direzione Sequals. Percorrere tutta la SR 177 fino alla rotonda d’incrocio con la SR 464, nei pressi del predetto paese. Continuare in direzione di Maniago mantenendosi sempre sulla strada regionale. Arrivati a Maniago, superare il ponte con il t. Colvera e mantenersi diritti via Unità d’Italia in leggera salita via. Alla fine della salita sulla sinistra c’è Via Stazione: svoltare e proseguire brevemente fino alla stazione ferroviaria.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Maniago.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.