loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Lago di Tramonti

Nato grazie all’azione dell’uomo, il Lago di Tramonti, detto anche di Redona, è parte oramai integrante di un territorio fatto di valli profonde, versanti scoscesi poco antropizzati e da una capillare presenza di acque superficiali che dai monti scendono verso il mare Adriatico.
In queste zone, a breve distanza dal lago principale di Tramonti, altri 2 bacini realizzati a scopo idroelettrico sono incastonati tra i monti: il Lago di Cà Selva e quello di Cà Zul.
Dei 3 bacini il Lago di Tramonti è sicuramente il più accessibile e si offre come meta ideale di svago per le famiglie distando pochissimo dalla Strada Regionale della Val Tramontina che vi transita a breve distanza e invitando i visitatori ad una sosta contemplativa sulle sue rive o nei numerosi punti pianeggianti vicini alle acque.
Acque che discendono da quelle pozze smeraldine riconosciute a livello internazionale come sinonimo di purezza e freschezza, le stesse che alimentano il bacino di Redona posto di poco più a valle dell’abitato di Tramonti.
Nel lago è praticabile la pesca sportiva e numerosi itinerari suggeriscono passeggiate rilassanti sulle rive o di salire in bicicletta per una pedalata in valle o qualcosa in più, magari guadagnando l’aerea sella del Passo Rest al confine con la Carnia.

Informazioni:
Comune di Tramonti di Sopra
www.comune.tramonti-di-sopra.pn.it

Comune di Tramonti di Sotto
www.comune.tramonti-di-sotto.pn.it

Ufficio turistico di Pordenone
Via Mazzini, 2
Palazzo Badini
33170 Pordenone
Tel: +39 0434 520381
info.pordenone@promoturismo.fvg.it


Le località:
Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto