loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Arte e Cultura

Dai musei della Grande Guerra alla tradizione mineraria di Cave del Predil, dalle isole germanofone di Sauris e Sappada agli orologi di Pesariis, le montagne del Friuli Venezia Giulia nascondono in ogni angolo preziose testimonianze di arte e cultura da scoprire.

La storia ci insegna. Austria e Slovenia sono ora nostri amati vicini, ma lungo questi confini si sono combattute diverse battaglie durante la Prima Guerra Mondiale. Oggi puoi visitare le postazioni del fronte, le trincee e i campi base seguendo itinerari che sono dei veri e propri musei a cielo aperto come il Museo del Pal Piccolo e del Freikofel, l’anello dello Jôf di Miezegnot nel Tarvisiano o il Museo all'aperto del Kolovrat, la terza linea di difesa italiana, nelle Valli del Natisone.

Borghi più Belli d’Italia, Borghi Bandiera Arancione o Borghi Autentici. Ogni paese e località di montagna del Friuli Venezia Giulia racconta la propria storia e tradizione. Le botteghe artigiane dove si realizzano i Gudjet o i tipici Scarpets della Carnia, l’arte orologiaia che fin dal 1700 caratterizza Pesariis, i tessitori di Tolmezzo che hanno tramandato di generazione in generazione la loro arte.

Come nelle favole! Immergiti in una fiaba passeggiando in inverno a Poffabro, il paese che diventa un Presepe nei Presepi o fra le vie di Sutrio ammirando le sculture di legno e le opere d’arti del Presepe di Teno.

A Carnevale che fai? Le tradizioni culturali dei popoli si sono tramandate nei secoli nelle vallate delle montagne, vieni a conoscere i Rollate di Sappada, le maschere di Sauris e i mille colori degli abiti della Val Resia e delle Valli del Natisone.

Zoncolan, emozioni a fondovalle

Un fantastico viaggio alla scoperta del territorio, dell’arte, della cultura, delle tradizioni, dell’enogastronomia e dell’ospitalità del Friuli Venezia Giulia.