L’azienda è situata nell’area di reperimento “Risorgive dello Stella”, tra i comuni di Rivignano e di Bertiolo ed è in gran parte collocata all’interno del” biotopo di Zarnicco”, in un’area di alta valenza naturalistica (sito di interesse comunitario), archeologica ed agraria.
La peculiarità dell’area è dovuta a formazioni vegetazionali di grande naturalità quali boschetti, prati stabili e prati pascoli. I fenomeni di risorgenza della falda acquifera, inoltre, danno origine a olle di grandi dimensioni e a praterie umide ricche di elementi floristici e di una interessantissima fauna acquatica e terrestre endemici della bassa pianura friulana.
L’azienda è sede di un importante sito archeologico in cui gli scavi in atto stanno portando alla luce resti di una fornace romana risalente al 1° secolo a.C.
L’azienda collabora con il Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali dell’Università degli Studi di Udine per un progetto sperimentale di monitoraggio ambientale, ripristino di prati stabili e recupero dei loro semi per nuovi impianti.
E’ possibile osservare da vicino l’incessante attività delle api e passeggiare tra i filari di lavanda e altre piante aromatiche.
Un ulteriore progetto, in parte già realizzato prevede l’allevamento di bovini e animali di bassa corte, l’allestimento della cantina aziendale e la produzione in proprio di energia tramite l’impiego di pannelli fotovoltaici.
La proposta didattica, SCOPRENDO NATURALMENTE, si articola in:
percorsi didattici
* In collaborazione con l’adiacente az. agr. “La Regina del Bosco” della fam. Bernardi è possibile svolgere i seguenti percorsi:
attività di laboratorio
Laboratori creativi :
Laboratori scientifici: