loader

La Staccionata

Fattoria Didattica

Description

L'azienda agricola di circa 15 ettari viene coltivata a cereali in rotazione; inoltre dispone di 8.000 mt di orticole coltivate secondo i dettami dell''agricoltura integrata.

Gli orti vengono coltivati in sinergia con l'ambiente, e questo fa sì che si possano evitare i trattamenti più invasivi.  Vi sono anche alberi da frutta.

Si offre un'attività di agriturismo con passeggiate a cavallo.

Nell'azienda ci sono cavalli, pony, animali da cortile, caprette. Abbiamo anche le arnie con le api.

 

 

Laboratori didattici:

- " Il CAVALLO": L'avvicinamento a questo splendido animale è sempre molto affascinante, la conoscenza però è limitante se non si conosce a fondo la sua natura e la sua indole. Con  l'aiuto di una persona esperta ci addentreremo nel suo mondo ed impareremo a capirlo. 

Il Progetto Didattico: 

· Iniziamo a conoscere la sua storia: il cavallo dalla preistoria ad oggi, il cavallo  autoctono.

· Morfologia del cavallo: la testa , la dentatura con i suoi segreti,  lo scheletro,  i tipi morfologici,

i mantelli, gli arti e lo zoccolo.

· Le  andature  del  cavallo, diversificate in funzione  del territorio.

· Vari tipi di alimentazione, cereali e fieno.

· La scuderia ed il grooming,  varie  tipologie per ricoverare il  cavallo.

· Cura e bardatura  del cavallo.

Obiettivi  formativi:

· Recuperare  il contatto con la natura e  gli animali, che si va sempre più perdendo nei bambini.

· Comprensione della psiche animale, che molto spesso viene erroneamente interpretata,  tutto questo crea inutili timori nei confronti degli animali, bloccando un'esperienza unica educativa.

· Pet  therapy,  fondamentale per bambini e  adulti.

 

LE ERBE”: Da sempre le erbe e le piante hanno avuto un ruolo fondamentale non solo nell'alimentazione umana ma anche per l'igiene e la cura della persona e nella composizione di molti farmaci. L'uomo ha imparato a riconoscere ed utilizzare le erbe e le piante a proprio vantaggio, studiandone nel corso del tempo le caratteristiche, le qualità e le proprietà.

Il Progetto Didattico: il laboratorio didattico per la conoscenza delle piante e delle erbe officinali e aromatiche e spontanee, nonchè per il loro utilizzo, si svolge in attività teoriche e creative di conoscenza e utilizzo delle piante ed escursioni naturalistiche nel terreno aziendale,  per identificare e fotografare la biodiversità, peculiare di questo territorio.

Obiettivi formativi: Il progetto vuole coinvolgere i bambini nel comprendere il ruolo che le erbe hanno sempre avuto nella vita dell'uomo da un punto di vista alimentare e medicinale.

Vuole inoltre far conoscere ai ragazzi le consuetudini legate all'uso delle erbe nella tradizione popolare e non solo.

Comprendere il ruolo delle piante officinali come base della medicina dei nostri antenati e nella moderna farmacia e quello delle erbe aromatiche nella cucina di tutti i giorni.

Illustrare, prendendo in esame alcune varietà di erbe, le proprietà contenute in esse.

Far apprezzare l'uso delle suddette piante, talvolta inaspettato, nella nostra quotidianità e nella cultura contadina.

Un percorso sensoriale che permetterà ai bambini di godere dei profumi, dei colori e dei sapori delle erbe.

 

Attività:

· Presentazione dell'azienda da un punto di vista storico (la trasformazione) e geografico (la posizione).

· Passeggiata lungo il giardino ed il percorso  aziendale.

· Riconoscimento  delle specie analizzate.

· Definizione delle caratteristiche botaniche, farmacologiche, e gastronomiche.

· Realizzazione dei cartelloni tematici sui vari tipi di piante da portare a scuola.

· Giochi didattici " CACCIA  ALLA  PIANTA", attività manuali con la terra, tecniche di riproduzione e travaso.

· L’attività è rivolta principalmente a gruppi da un min. di 8/10 a un max di 30 bambini. In caso di maltempo la fattoria dispone di una stanza e di un ampio porticato.

Il laboratorio "Le Erbe" è rivolto principalmente ai bambini,  diversificando i contenuti e la metodologia a secondo della loro età. Le attività verranno coordinate e concordate con gli insegnanti.

Può essere effettuato nell'arco di una mattinata o di un'intera giornata. Il periodo ottimale per la visita va da marzo a giugno (primavera, inizio estate).

 

Educational proposal

  • Settimana verde
  • Visita adatta agli adulti
  • Visita adatta agli alunni della scuola primaria
  • Visita adatta agli anziani
  • Visita adatta agli studenti della scuola secondaria di primo grado
  • Visita adatta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado
  • Visita adatta ai bambini della scuola d'infanzia

Typology

Mobile
392 7001011

Email
la.staccionata.ss@gmail.com

Address
Località Casello Ferroviario, 3

Places
Staranzano

Postal Code
34079

Indicazioni