loader

La Selce

Fattoria Didattica

Description

L’azienda, a conduzione familiare, coltiva: cereali, oleaginose, lavanda, erbe officinali, zucche; alleva: animali da cortile (quali galline, oche, anatre, pavoni)

Sono mantenuti nell’azienda dei pony per l’avvicinamento ed interazione dei ragazzi.

La storia dell’uomo e del territorio rappresenta il filo conduttore nella proposta didattica
 

- Percorsi didattici:

PERCORSO N°1: TRACCE DEL PASSATO

Risalire la storia dell’uomo è un’impresa sempre affascinante. La terra, il terreno, sono anche scrigno di “reperti archeologici” che provano la presenza dell’uomo sul territorio.

A Bagnaria Arsa tutto il cammino storico ha inizio fin dalla protostoria. A “la selce” impari a seguire le tracce che l’uomo ha lasciato e che puoi ancora ed ancora trovare tra le zolle della terra, che per secoli e millenni ha racchiuso, custodito e tramandato in se stessa.

E non è soltanto conoscere le nostre radici, ma onorare il territorio, sanare dalle trasformazioni impartite dalla natura e dall’antropizzazione, dapprima rispettosa ora, talvolta devastante.

 

PERCORSO N°2: GLI ANIMALI

Osserviamo gli animali della fattoria, scopriamo cosa mangiano, prepariamo assieme la   razione alimentare e prendiamoci cura di loro. Conosciamo la loro utilità per l’uomo, per la salute di tutti noi e per la bellezza che ci offrono.

Vedo, sento, tocco (percorso sensoriale): riconosco gli animali, li accarezzo, li nutro.

 

PERCORSO N°3: L’ORTO DOMESTICO

L’occuparsi della terra e delle piante può conferire all'anima una liberazione e una quiete simili a quella della meditazione. Questa intuizione, a cui erano giunti i nostri avi, sta alla base di moderne cure antistress, per il recupero fisico e mentale, che vanno sotto il nome di ORTOTERAPIA.

La Fattoria Didattica “la selce” ti offre la possibilità di metterti in gioco in un ambiente rurale a tua misura.

Trovi inoltre Pia, che ti da un aiuto per prepararti le confetture, salse, composte, sottoli… che il “suo orto” offre a seconda delle stagioni.


PERCORSO N°4: IL LABIRINTO NEL MAIS

http://www.fattoriadidatticalaselce.it/labirinto-nel-mais/
 

L’esperienza del labirinto è iniziata nel 2014.Noi della Fattoria Didattica “La Selce”, per promuovere e far conoscere il nostro territorio, ci siamo avventurati nella realizzazione del labirinto nel mais, proponendo disegni e geometrie originali ogni anno sempre diversi.

Il labirinto:

  • è mettersi alla prova;
  • è più di un percorso a pianta complessa, che rende difficile orientarsi e trovare l’uscita;
  • è divertimento assicurato se siete in gruppo;
  • anche al buio, con le torce, esprime tutta la sua potenzialità.
     

- attività di laboratorio

- identificazione e raccolta di piante autoctone e non (fiori, foglie, frutti), per creare un erbario, divertenti mosaici e disegni tridimensionali;

- semina e trapianto delle piantine di zucca;

- realizzazione di piccoli manufatti d’argilla;

- preparazione di pane;

- preparazione di biscotti;

- preparazione di confetture;

- dalla pianta di mais alla farina;

- preparazione della polenta.

 

 

Educational proposal

  • Centro vacanze
  • Settimana verde
  • Stage e corsi professionali
  • Visita adatta agli adulti
  • Visita adatta agli alunni della scuola primaria
  • Visita adatta agli anziani
  • Visita adatta agli studenti della scuola secondaria di primo grado
  • Visita adatta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado
  • Visita adatta agli studenti universitari
  • Visita adatta ai bambini della scuola d'infanzia

Typology

Additional services

Mobile
0039 333 1180020

Email
laselcefarmhouse@gmail.com

Web
http://www.laselcefarmhouse.it

Address
Via XXIV Maggio, 17

Places
Bagnaria Arsa

Postal Code
33050

Indicazioni