L’azienda agricola della famiglia Castellani è una delle ultime rimaste nell’immediata periferia della città di Udine e sin dalla metà del 1800 è presente nel quartiere di San Osvaldo. La conduzione è familiare. L’indirizzo produttivo dell’azienda è quello zootecnico-cerealicolo con allevamento di vacche da latte. Da alcuni anni è stato allestito un mini-caseificio ed uno spaccio aziendale adibiti rispettivamente alla produzione ed alla vendita dei prodotti lattiero caseari. La stalla, inaugurata di recente, ospita circa 40 capi tra manze e vitelli.
Le vacche presenti in azienda sono pezzate rosse, alimentate prevalentemente con mangimi e foraggi derivati dalla produzione aziendale e dallo sfalcio dei prati stabili locali. L'azienda agricola, tramite la fattoria didattica offre l’opportunità di poter entrare nel mondo contadino friulano, pur rimanendo a due passi dal centro cittadino, e ritrovare sapori ed emozioni legati alla tradizione.
La proposta didattica si articola in:
- percorsi didattici
- attività di laboratorio
Laboratorio del gusto e di educazione alimentare
• Assaggio dei vari tipi di formaggio prodotto nel mini-caseificio aziendale
• Brevi cenni per l’introduzione alla degustazione
• Possibilità di assaggi legati alla tradizione (polenta, orzo, mais, formaggi
Laboratorio sensoriale: tocco, annuso, ascolto, assaggio
• Analisi dei dati sensoriali in relazione agli ambienti, agli assaggi, ai materiali
Laboratorio scientifico: trasformazioni in libertà
• La trasformazione del latte – esperienza diretta – registrazione del percorso. La cagliata: il latte da liquido a solido
Laboratorio manuale: semi - fieno - paglia - sassi, farine, legno, corde, carta e materiale di riciclo. Costruzione di vari manufatti
Laboratorio di attività pratica: noi e gli animali
• Esperienza diretta con gli animali dell’azienda
* Le attività si svolgono in "momenti ludici" e anche con l’ausilio di schede didattiche