loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello della Val Venzonassa

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Provincia di Udine
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Chiesa di Sant'Antonio
    Chiesa di Sant'Antonio
    Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Breve e remunerativo e non scontato anello nella splendida Val Venzonassa
    media
    Distanza 9,8 km
    5:05 h
    788 m
    788 m
    893 m
    230 m
    La bellissima vallata del torrente Venzonassa si estende per circa 9 chilometri, partendo dalla forcella Musi e arrivando fino al paese di Venzone. Contornata dai versanti meridionali del monte Plauris e quelli settentrionali dei monti Chiampon e Ledis, presenta un paesaggio variegato, frutto di erosione fluvio-glaciale. Qui, il fondovalle forma una profonda forra dagli incantevoli colori, mentre più in alto si possono scorgere i resti di antichi insediamenti. La vegetazione è ricca, con boscaglie di orniello, carpino nero e ammirevoli faggete. La fauna è altrettanto abbondante, includendo caprioli, cinghiali, lepri, marmotte, scoiattoli, volpi e mustelidi. 
    Una visita va assolutamente dedicata lungo il percorso alla stupenda chiesa di Sant'Antonio, punto privilegiato e panoramico su tutta la vallata.

    Consiglio dell'autore

    Escursione non adatta alle persone con vertigini, in tal caso è consigliabile rientrare a Venzone grazie alla strada asfaltata evitando il tratto di sentiero sulla forra.
    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    893 m
    Punto più basso
    230 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Escursione da non intraprendere in caso di meteo incerto o con terreno ghiacciato(la parte vicino alla forra del torrente Venzonassa risulta esposta ed il terreno ripido può diventare molto scivoloso con le piogge).

    Lungo l'anello non sono presenti fonti d'acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche ed è sconsigliato effettuare l'escursione durante le giornate estive per la bassa quota e la calura.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Raggiungere Venzone è molto semplice con i mezzi pubblici, sia con autobus che con il treno.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello della Val Venzonassa

    Come arrivare

    Raggiungere Venzone grazie alla SS13 quindi raggiungere il parcheggio situato proprio fuori dalle mura presso Piazzale scuole.

    Dove parcheggiare

    Ampio parcheggio nei pressi delle scuole di Venzone (UD)

    Coordinate

    DD
    46.335523, 13.140969
    DMS
    46°20'07.9"N 13°08'27.5"E
    UTM
    33T 356924 5133006
    w3w 
    ///ballava.rigore.arpioni
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo, in base alla stagione.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Sentiero Natura - Anello delle chiesette di Venzone
    • 10 mila passi di salute FVG - VENZONE
    • Laghetti di Bordano
    • Altopiano del San Simeone da Bordano
    • Sentiero delle farfalle - percorso breve
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    9,8 km
    Durata
    5:05 h
    Salita
    788 m
    Discesa
    788 m
    Punto più alto
    893 m
    Punto più basso
    230 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Percorso ad anello Panoramico Flora Fauna Percorso consigliato Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico