loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

MADE TREKKING

Escursione di più giorni Percorso consigliato Itinerario di più giorni
Escursione di più giorni
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Rifugio Calvi - Sappada
    Rifugio Calvi - Sappada
    Foto: PromoTurismoFVG Montagna, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Attraversare l’arco alpino dalle Dolomiti di Sappada alle Alpi Giulie di Tarvisio attraverso i 144 km della dorsale Carnica: un percorso articolato, a cavallo del confine fra Friuli Venezia Giulia e Austria, fruibile in entrambi i sensi e che si sviluppa lungo strade sterrate, sentieri e vecchie mulattiere.

    difficile
    Distanza 73 km
    28:40 h
    4.627 m
    4.353 m
    2.312 m
    825 m

    Il sentiero di trekking collega Sappada a Tarvisio e, lungo i suoi 144 km, percorre in quota la lunga ed articolata Dorsale Carnica principale collegando le malghe, gli agriturismi e i rifugi del versante italiano ed austriaco. Il percorso, fruibile in entrambi i sensi, si sviluppa lungo strade sterrate, sentieri e vecchie mulattiere che non presentano difficoltà escursionistiche di rilievo.

    • TREK 1 Da Cima Sappada al Rifugio Calvi Lunghezza: 10,7 km.Dislivello in salita: 950 m.Tempo di percorrenza stimato: 3-4 ore
    • TREK 2 Dal Rifugio Calvi al Rifugio Lambertenghi Lunghezza: 17 km. Dislivello in salita: 1.000 m. Tempo di percorrenza stimato: 6-7 ore
    • TREK 3 Dal Rifugio Lambertenghi a Casera Lavareit Lunghezza: 13,5 km.Dislivello in salita: 960 m. Tempo di percorrenza stimato: 6-7 ore
    • TREK 4 Da Casera Lavareit a Malga Pramosio Lunghezza: 9,5 km.Dislivello in salita: 700 m. Tempo di percorrenza stimato: 4-5 ore
    • TREK 5 Da Malga Pramosio a Cason di Lanza Lunghezza: 21,7 km.Dislivello in salita: 1.000 m. Tempo di percorrenza stimato: 6-7 ore
    • TREK 6 Da Cason di Lanza al Passo di Pramollo Lunghezza: 12,9 km.Dislivello in salita: 730 m. Tempo di percorrenza stimato: 4-5 ore
    • TREK 7 Dal Passo di Pramollo al Rifugio Nordio Lunghezza: 23,4 km.Dislivello in salita: 1.100 m. Tempo di percorrenza stimato: 7-8 ore
    • TREK 8 Dal Rifugio Nordio al Monte Santo di Lussari Lunghezza: 17,9 km.Dislivello in salita: 1.210 m. Tempo di percorrenza stimato: 7-8 ore

    Consiglio dell'autore

    Prima di intraprendere il percorso MADE trekking, è consigliabile informarsi sulle condizioni meteorologiche, controllare la propria attrezzatura e pianificare adeguatamente le tappe e i punti di ristoro lungo il percorso. 

    Questo itinerario offre l'opportunità di esplorare la bellezza naturale delle Alpi, con panorami spettacolari e una varietà di flora e fauna uniche. È adatto sia agli escursionisti esperti che ai principianti, ma è consigliabile avere una buona preparazione fisica e un'esperienza di trekking precedente.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.312 m
    Punto più basso
    825 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per maggiori informazioni e dettagli visita il sito: www.madeinalps.eu 

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    MADE TREKKING

    Coordinate

    DD
    46.569041, 12.721311
    DMS
    46°34'08.5"N 12°43'16.7"E
    UTM
    33T 325375 5159797
    w3w 
    ///giorni.capanne.starai
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • MADE TAPPA 1 Cima Sappada - Rifugio Calvi
    • 15 VALLONE E FORCELLA DELLA CRETA FORATA dal rifugio Siera
    • 17 MALGA GEU dal rifugio Siera - Sappada
    • 16 CRETON DI TUL - Sappada
    • 30 MONTE CHIADIN - Sappada
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    73 km
    Durata
    28:40 h
    Salita
    4.627 m
    Discesa
    4.353 m
    Punto più alto
    2.312 m
    Punto più basso
    825 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Fauna Passaggio in vetta Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Escursione di più giorni · Sappada
    MADE TAPPA 1 Cima Sappada - Rifugio Calvi
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
    Distanza 9,8 km
    Durata 3:45 h
    Salita 920 m
    Discesa 60 m

    La tappa n.1 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Carnia
    MADE TAPPA 2 Rifugio Calvi - Rifugio Tolazzi
    Percorso consigliato Difficoltà T2 difficile Tappa 2
    Distanza 20,6 km
    Durata 8:15 h
    Salita 1.036 m
    Discesa 1.823 m

    La tappa n.2 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Carnia
    MADE TAPPA 3 Rifugio Tolazzi - Casera Lavareit
    Percorso consigliato Difficoltà T2 difficile Tappa 3
    Distanza 13,8 km
    Durata 5:40 h
    Salita 952 m
    Discesa 812 m

    La tappa n.3 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Carnia
    MADE TAPPA 4 Casera Lavareit - Malga Pramosio
    Percorso consigliato Difficoltà facile Tappa 4
    Distanza 9,4 km
    Durata 3:35 h
    Salita 767 m
    Discesa 714 m

    La tappa n.4 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Friuli Venezia Giulia
    MADE TAPPA 5 Malga Pramosio - Cason di Lanza
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 5
    Distanza 20,6 km
    Durata 6:50 h
    Salita 1.043 m
    Discesa 987 m

    La tappa n.5 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Carnia
    MADE TAPPA 6 Cason di Lanza - Passo di Pramollo
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 6
    Distanza 12,7 km
    Durata 4:35 h
    Salita 776 m
    Discesa 723 m

    La tappa n.6 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Malborghetto-Valbruna
    MADE TAPPA 7 Passo di Pramollo - Rifugio Nordio
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 7
    Distanza 23,9 km
    Durata 7:50 h
    Salita 1.111 m
    Discesa 1.302 m

    La tappa n.7 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Escursione di più giorni · Malborghetto-Valbruna
    MADE TAPPA 8 Rifugio Nordio - Monte Lussari
    Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 8
    Distanza 17,9 km
    Durata 7:00 h
    Salita 1.384 m
    Discesa 1.049 m

    La tappa n.8 del percorso MADE Trek è parte di un itinerario transfrontaliero di 200 km che percorre in quota la Dorsale Carnica collegando malghe ...

    Da Friuli Venezia Giulia,   Friuli Venezia Giulia
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Pacchetti / offerte

    holiday package from: 175,00 €
    Town/city: Tarvisio
    Il Trekking Made unisce in un sistema transfrontaliero le malghe del Friuli ...