loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

I campanili multicolore del M. Zauf

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sotto
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Lungo il sentiero CAI 212 (primo tratto di ascesa)
    Lungo il sentiero CAI 212 (primo tratto di ascesa)
    Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un lungo anello escursionistico in vista delle Dolomiti Friulane verso i versanti meridionali del M. Zauf dove svettano i "campanili" di Costa Baton, rocce dai mille colori

    media
    Distanza 14,1 km
    6:20 h
    1.178 m
    1.178 m
    1.901 m
    834 m

    L'anello di Costa Baton si propone come una lunga escursione all'interno di una zona estremamente interessante dal punto di vista naturalistico e geologico.

    Il targitto prevede un lungo anello che si sviluppa alla base del M. Rancolin e del M. Zauf, sfruttando per la salita il sentiero CAI 212 che parte dalla località di S. Antonio, poco oltre Forni di Sotto. La salita alterna tratti boscosi a belle radure e risulta piuttosto ripida, senza tuttavia difficoltà nella percorrenza. In prossimità della casera di Costa Baton, splendido bivacco sempre aperto, i panorami si ampliano sulle cime vicine e la forcella Rancolin, a 1874m, offre una splendida vista sull'alta valle del Marodia. 

    Una serie di saliscendi porta ai campanili di Costa Baton che si ergono in un ampio canalone. Il sentiero 213 conduce infine alla strada sterrata che sale verso il Passo del Zauf che, seguita in discesa, dopo lungo percorso riporta al punto di partenza. 

    Consiglio dell'autore

    E' possibile spezzare l'anello in due giornate pernottando, previa prenotazione telefonica, alla casera Costa Baton.

    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.901 m
    Punto più basso
    834 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    In caso di necessità Casera Costa Baton è sempre accessibile come ricovero d'emergenza.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Autobus di linea TPL Fvg con fermata a S. Antonio

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    I campanili multicolore del M. Zauf

    Come arrivare

    Da Tolmezzo seguendo la S.S. 52 Bis in direzione di Ampezzo e Forni di Sotto. Oltrepassata il centro e la zona sportiva, dopo un breve rettilineo in salita, sullo scollinamento si raggiunge la località di S. Antonio, con alcune case e una piccola chiesa. Nei pressi è possibile parcheggiare negli spazi liberi.

    Dove parcheggiare

    Sono presenti delle piazzole nei pressi di un'area Pic-nick

    Coordinate

    DD
    46.397822, 12.648129
    DMS
    46°23'52.2"N 12°38'53.3"E
    UTM
    33T 319201 5140937
    w3w 
    ///mosso.spinte.giocati
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Casa editrice Tabacco - Carta escursionistica n°02 Forni di Sopra, Ampezzo, Sauris e Alta Val Tagliamento

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Villaggio degli gnomi - percorso azzurro
    • Villaggio degli gnomi - percorso verde
    • Bosco Incantato
    • MONTE CHIARESCONS DA NORD
    • Salita al Ricovero Francescutto
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    14,1 km
    Durata
    6:20 h
    Salita
    1.178 m
    Discesa
    1.178 m
    Punto più alto
    1.901 m
    Punto più basso
    834 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico