Sentiero con interessanti risvolti storici e naturalistici sulle pendici della piramide del Monte Hum
Il Monte Hum riserva molti siti di interesse storici, poiché qua si sono svolti combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale e in particolare nella disfatta di Caporetto. Potremo osservare durante la passeggiata diverse gallerie e trincee utilizzate proprio durante quegli anni. Non mancano comunque aspetti naturalistici interessanti, passando dall'ambiente della faggeta a quello del bosco misto e del prato. Si trovano in loco accurate descrizioni su cartellonistica sugli aspetti storici.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Nessuna accortezza particolare
Da Cividale risalire la SS54 in direzione SLOVENIA, in Località Ponte San Quirino seguire indicazione STREGNA. Giunti a Zamir, seguire TRIBIL SUPERIORE
Ampio parcheggio presso campo sportivo di Tribil Superiore
Tabacco 041
Normale attrezzatura escursionistica
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.