loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello del Monte Hum

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Stregna
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Monte Hum dalla partenza del tracciato
    Monte Hum dalla partenza del tracciato
    Foto: Wild Routes, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Sentiero con interessanti risvolti storici e naturalistici sulle pendici della piramide del Monte Hum

    media
    Distanza 6,7 km
    2:35 h
    415 m
    415 m
    911 m
    596 m

    Il Monte Hum riserva molti siti di interesse storici, poiché qua si sono svolti combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale e in particolare nella disfatta di Caporetto. Potremo osservare durante la passeggiata diverse gallerie e trincee utilizzate proprio durante quegli anni. Non mancano comunque aspetti naturalistici interessanti, passando dall'ambiente della faggeta a quello del bosco misto e del prato. Si trovano in loco accurate descrizioni su cartellonistica sugli aspetti storici.

    Immagine del profilo di Wild Routes
    Autore
    Wild Routes
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    911 m
    Punto più basso
    596 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 0,93%Sentiero naturalistico 44,06%Sentiero 55%
    Asfalto
    62 m
    Sentiero naturalistico
    2,9 km
    Sentiero
    3,7 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nessuna accortezza particolare

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Monte Hum

    Come arrivare

    Da Cividale risalire la SS54 in direzione SLOVENIA, in Località Ponte San Quirino seguire indicazione STREGNA. Giunti a Zamir, seguire TRIBIL SUPERIORE

    Dove parcheggiare

    Ampio parcheggio presso campo sportivo di Tribil Superiore

    Coordinate

    DD
    46.141397, 13.619793
    DMS
    46°08'29.0"N 13°37'11.3"E
    UTM
    33T 393400 5110683
    w3w 
    ///darai.ritiene.udita
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Mappe consigliate

    Tabacco 041

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura escursionistica

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • I Prati di Tribil - Stregna
    • Anello del monte Kolovrat
    • Le Cascate Kot
    • Sentiero San Leonardo (Merso di sopra-Cravero)
    • Anello Monte Matajur
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    6,7 km
    Durata
    2:35 h
    Salita
    415 m
    Discesa
    415 m
    Punto più alto
    911 m
    Punto più basso
    596 m
    Percorso ad anello Panoramico Rilevanza storico-culturale Flora Fauna Passaggio in vetta Dog-friendly Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico