E-bike tra prati boschi e vigneti

Town/city Cividale del Friuli, Drenchia, Prepotto
Description: Le scopriremo in sella all’ e-bike tra fede, natura incontaminata, cultura e storia.
Description: Le scopriremo in sella all’ e-bike tra fede, natura incontaminata, cultura e storia.
1° giorno - Arrivo in Friuli Venezia Giulia - Prepotto (arrrivo individuale a Prepotto)
Sistemazione in agriturismo
Tempo libero per relax a bordo piscina oppure un eventuale salita al Santuario di Castelmonte, noto anche come santuario della beata vergine di Castelmonte, è uno dei più antichi e venerati santuari mariani d’Italia.
Cena e pernottamento
La sistemazione è prevista presso Agriturismo Tinello di San Urbano - Situato a Prepotto al confine con la Slovenia, circondato dai vigneti dei Colli Orientali del Friuli. Offre curate sistemazioni dotate di tutti i comfort e dispone di una piscina all’aperto e di un apprezzato ristorante
2° giorno - E bike-Alla scoperta delle Valli del Natisone (prima colazione, cena e pernottamento)
Partenza per i Prati di Tribil, una suggestiva montagna situata nel Friuli, offre un’ampia varietà di attività all’aperto e panorami mozzafiato. Il monte è molto apprezzato dagli escursionisti per i sentieri ben segnalati che variano di difficoltà. questa località è anche ricca di storia e tradizioni locali: Piccoli borghi e antiche chiese testimoni della lunga storia di insediamenti umani nella regione.
Sosta lungo il percorso all’Apiario dell’Azienda Agricola Lago a Tribil Superiore, può essere definita come una delle gemme nascoste del Friuli. Questa azienda agricola è nota per la sua produzione di miele di alta qualità e rappresenta un esempio di come le tradizioni agricole possano essere integrate con pratiche sostenibili e innovative. L’apiario rappresenta un importante contributo alla conservazione della biodiversità locale e alla promozione delle tradizioni agricole del Friuli.
Continuazione del giro con sosta per il pranzo presso la Casa delle Rondini lungo il percorso. Essa è una pittoresca struttura situata in Friuli, tipica per il suo fascino rurale e l’armonia con l’ambiente circostante. Il nome stesso richiama le rondini, simbolo di casa e ritorno, suggerendo un luogo accogliente e tranquillo, perfetto per una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.
Rientro nel pomeriggio in hotel
Dettaglio del'uscita da Prepotto e rientro:
Chilometri di percorrenza: 50km
Dislivello salita: mt. 1.120
Dislivelloi discesa: mt. 1.120
3° giorno - E bike-Val Judrio e monte Kolovrat (prima colazione, cena e pernottamento)
In sella all’ e-bike partenza per un giro in Val Judrio alla scoperta del Monte Kolovrat. Esso si trova sul confine tra Italia e Slovenia. ha un’ importanza storica significativa, essendo stata teatro di aspri combattimenti durante la prima Guerra Mondiale. Oltre alla storia bellica, la regione intorno al monte è ricca di culture e tradizioni locali. Possiamo trovare piccoli borghi e città che offrono l’opportunità di scoprire arte, artigianato e gastronomia del Friuli. Sempre sul monte Kolovrat possiamo fare visita al Museo all’aperto. Questo museo rappresenta un memoriale della Prima Guerra Mondiale, conservando e mostrando resti di trincee, bunker e altre strutture militari che testimoniano i combattimenti avvenuti lungo il fronte Isonzo.
Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’agriturismo
Rientro nel tardo pomeriggio in Agriturismo
Dettaglio del'uscita da Prepotto e rientro:
Chilometri di percorrenza: 50km
Dislivello salita: mt. 710
Dislivelloi discesa: mt. 700
4° giorno Cividale del Friuli (prima colazione, visita, pranzo e partenza)
Prima colazione
Partenza per Cividale del Friuli per una visita libera di questa importante città pittoresca situata nella regione del Friuli. Fu fondata dai romani nel 50 a.C con il nome di Forum Iulii, ha una storia ricca e affascinante che si riflette nella sua architettura, nelle tradizioni e nelle bellezze naturali circostanti. La città è animata da numerosi eventi culturali e festival durante tutto l’anno. Tra i più famosi vi è il palio di San Donato, nel ricordo delle tradizioni medievali. Ingresso e visita con audio-guida del Tempietto longobardo, composto da un’aula a base quadrata con una volta a crociera, che si chiude con un presbiterio, più basso, diviso da coppie di colonne in un loggiato a tre campate con volte a botte parallele.
Fine dei servizi
From |
To |
Facility |
Nights |
Price |
5/07/2025 |
6/10/2025 |
Agriturismo 4 |
3 |
438 |
La quota comprende:
- Sistemazione in agriturismo in camera doppia con servizi privati con servizio di mezza pensione (prima colazione e cena)
- Pranzo presso Trattoria Casa delle Rondini il 2° giorno (2 portate)
- Pranzo al sacco fornito dall'agriturismo il 3° giorno
- Pranzo a Cividale del Friuli il 4° giorno (2 portate)
- Visita all'apiario come da programma
- Ingresso al Tempietto Longobardo di Cividale comprensivo di audio-guida
- Assicurazione medico/bagaglio
- Tasse e percentuali di servizio
- Assistenza con linea telefonica 24/7
La quota non comprende:
- I pasti non inclusi, le bevande ai pasti, le tasse di soggiorno, le mance, le spese di carattere personale e tutto quanto non specificatamente incluso
Supplementi:
- Camera singola, a partire da € 60
- Noleggio e-bike, 2 giorni a partire da € 85
Riduzioni:
- Sistemazione in 3^ letto, a partire da € 40
Penali di recesso:
- Nesssuna penalità sino 8 giorni prima della partenza
- 50% quota in caso di cancellazioni da 7 a 4 giorni prima
- 80% quota in caso di cancellazioni sino a 2 giorni prima
- 100% quota dopo tale termine
- In periodi di alta stagione eventuali penalità differenti saranno comunicate in fase di prenotazione
Modalità di pagamento
- 30% della quota all’atto della prenotazione saldo entro 15 giorni prima della partenza
PromoTurismoFVG is not liable for:
- any uploaded images included in the packages;
- the accuracy and updating of any information related to the services provided;
- the total or partial non-fulfilment of the proposed trips and stays.
All content (including any images and texts, also covered by copyright) posted on the institutional website are solely attributable to the tourist package providers, who can be contacted directly using the information request form provided.