Nicolò Blasi
Cividale del Friuli: immersione culturale con "Indian Spirit" al Parco Acrobati del Sole
20set2023
CREATOR STORIES
Cofano di una “Topolino”
Da Caporetto (Kobarid, Slovenia) al castello di Miramare, le quaranta Topolino giungono a Trieste nella celebre piazza Unità d’Italia. Qui, sotto la volta di un cielo azzurro, a primavera inoltrata, palazzi illustri fanno da cornice agli svariati colori delle auto leggendarie. Sostano, di fronte agli occhi appassionati dei loro proprietari, dalle 12 alle 18, rendendo più curiosa e pittoresca la piazza principale del capoluogo della nostra suggestiva regione. Dive d’altri tempi, attirano gli sguardi curiosi dei passanti che si soffermano ad ammirarne le forme.
Prospettiva delle “Topolino in sosta”
Nel tardo pomeriggio riprendono il cammino sfilando, ordinate, verso il molo Audace. Lasciano nell’aria, tra la gente che le osserva ripartire, tutto il loro fascino e una sottile nostalgia.
Le storiche Topolino vanno quindi verso Palmanova. Qui, in piazza Grande, fanno bella esposizione di loro. Dalla città a forma di stella ripartono per terminare il loro percorso a Castions di Strada lungo la via Napoleonica.
Trieste, molo Audace
A disegnare il cammino, in accordo con l’Automotoclub storico italiano, è il Topolino autoclub Italia, nato nel 1977 a Bologna.
Anna Cum
Anna Venuti
Claudia Piol