loader
13 luglio 2018

Le smeraldine acque del Torrente Palar

13 luglio 2018
Esmeralda Perosa

Le smeraldine acque del Torrente Palar

Il Torrente Palar dista poco più di una mezz’ora da Udine e qualche km dal Lago di Cavazzo. Per gli amanti della natura e dei bagni nelle acque fresche e limpide dei fiumi, questa è la scelta perfetta per trascorrere una giornata di relax e di refrigerio, sfuggendo alle afose giornate estive.

Arrivarci è semplice: basta seguire il sentiero che parte dal centro del paese di Alesso, a pochi passi dalla chiesa e da lì incamminarsi nel bosco. Poco prima del ponte attraversato dal torrente, c’è anche un ampio parcheggio dove lasciare l’auto. Il primo tratto del Rio Palar è certamente quello più visitato e facile da raggiungere, dove le acque non sono molto profonde.

Per chi cerca invece l’avventura, c’è l’opportunità di scegliere fra diverse pozze raggiungibili arrampicandosi fra i sassi e guadando il fiume nei punti più accessibili. Il livello dell’acqua del Rio Palar non è sempre uguale, ciò dipende dalle piogge e varia durante la stagione, ma la presenza di cascate lo rende balneabile per quasi tutto il periodo estivo.

Ce ne sono ben 3 e di altezze diverse, ma quella posta più in alto è sicuramente da brivido! Arrampicatevi fino a raggiungerla, ne vale proprio la pena, perché dall’alto dei suoi 10 metri e più, vi garantisce fantastici tuffi in una pozza smeraldina, dove l’acqua normalmente non scende mai sotto i 5 metri. A fare da cornice a questo torrente, l’ambiente tipico delle Prealpi Carniche, con sassi e rocce bianche ed una vegetazione spontanea ricca di acacie, frassini, ornielli  e salici.

Il Rio Palar è una meta estiva famosa e molto frequentata, non solo per le sue acque limpide e cristalline, ma anche perché valida alternativa alle spiagge ed al traffico delle località balneari.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Esmeralda Perosa

Sono una slow turista, zaino in spalla e cartina geografica a portata di mano. Amo il cinema e le pellicole d’epoca. Raccolgo foto e storie straordinarie di gente comune. Il Friuli è un mix di pianura, mare e montagna, dove i luoghi speciali sono a due passi da casa.

You may be interested also in

All Points of Interest of Osoppo