Lungo la strada statale SS14 in località
San Giovanni di Duino (Comune di
Duino Aurisina) è possibile osservare il monumento ai "Lupi di Toscana" dedicato al 76° e 77° reggimento fanteria, ovvero la Brigata Toscana. Si trova a pochi chilometri dal
Monte Ermada, punto più meridionale del fronte del Carso dove questa brigata, nella primavera del 1917, giunse per sostenere la "Trapani" nella
Decima Battaglia dell'Isonzo.
Il monumento è composto da due
lupi in bronzo, posti in cima ad un masso nel 1951: il primo è rivolto verso il Monte Ermada mentre richiama il branco, il secondo invece volge lo sguardo verso il basso, come se volesse controllare il nemico. Accanto è possibile anche vedere il
cippo dedicato al Maggiore Giovanni Randaccio, il comandante deila brigata morto proprio durante la Decima Battaglia e sepolto nel
Cimitero degli Eroi di Aquileia. Sul lato della roccia dove sono state poste le due statue invece, l'architetto Berlam nel 1930 incise
i primi versi dell'Eneide in occasione del bimillenario della nascita di Virgilio.