loader

Da noi sul Carso

I mille sapori del Friuli Venezia Giulia ti stupiranno

Tutta da scoprire è questa splendida zona del Carso, territorio di confine, con un occhio al mare Adriatico e l’altro all’aspro altopiano che fa da cornice a Trieste. Capoluogo di regione, realtà sospesa tra passato e futuro, con contrasti e caratteristiche peculiari come il suo patrimonio enogastronomico

Da noi sul Carso resterai affascinato da una terra arida e difficile ma resa fertile dall’impegno e dalla passione dei tenaci produttori della zona. Ti invitiamo ad entrare nelle nostre cantine, ad assaporare i nostri vini e formaggi, che non passano attraverso la pastorizzazione proprio per mantenere intatta la carica batterica ed esaltare la ricchezza botanica presente nei foraggi utilizzati per l’alimentazione degli animali.

Lasciati sedurre dalla natura strepitosa della Val Rosandra, scopri la produzione del suo famoso olio extravergine Tergeste, ottenuto dalla coltivazione autoctona della Bianchera (sopravvissuta alla gelata del 1929 grazie alla volontà dei contadini del Carso) che ha portato alla recente istituzione della DOP Tergeste. La zona più vocata alla produzione di questo olio è proprio quella di San Dorligo-Dolina. Qualche chilometro prima non lasciarti scappare Prosecco, la celebre città che ha dato il nome ad uno dei vini più famosi al mondo. Il toponimo di questo delizioso borgo carsico significa “bosco tagliato”, come ad indicare un’area destinata proprio alle coltivazioni, in particolare di vitigni autoctoni, primo fra tutti la glera, da cui si produce anche lo spumante Prosecco.

Scopri le osmize ed entra nei ristoranti e assaggia la jota, la tradizionale minestra di fagioli e crauti. Assaggia il formaggio Jamar, stagionato per almeno quattro mesi in fondo a una grotta carsica (che in sloveno si dice appunto jama) e gli altri prodotti caratteristici del Carso: i sottaceti, il prosciutto crudo del Carso, i formaggi tipici, magari accompagnati dal miele di Marasca, molto diffuso nella zona, la porcina, il pane fatto in casa, il tutto abbinato ad un calice di Terrano o di aromatica Vitovska, ricavata dall’omonimo vitigno a bacca bianca. Nasce qui, inoltre, il formaggio Monte Re (Nanos in sloveno), oggi prodotto in un unico caseificio: la tradizione della sua preparazione pare risalire al periodo austroungarico.

Oltre alla carne, da noi sul Carso potrete ordinare i pedoci, cioè le cozze (buonissime quelle “a la scotadeo”), i caperozzoli (vongole) e i sardoni (alici), i più diffusi nel golfo: non perdetevi quelli in savor, cioè fritti e marinati con aceto e cipolla.






Οι γεύσεις στο Κάρσο - Da noi sul Carso in lingua greca
 

Filter the results

choose the establishment that best suits your needs

Food&Wine hotspots da noi sul carso

Al Petes Vino e Cibo in Città
Antico Caffè San Marco
Azienda Agricola Pipan Klaric
Barducci
Birra Campagnolo
Buffet Siora Rosa
loading...