loader
16 novembre 2018

Palmanova: logge, bastioni e gallerie di uno dei Borghi più Belli d’Italia

16 novembre 2018
Fabiana Lovato

Palmanova: logge, bastioni e gallerie di uno dei Borghi più Belli d’Italia

Palmanova, la città-fortezza a forma di stella a 9 punte, dopo esser entrata a far parte del patrimonio UNESCO nel sito transnazionale “Opere di difesa veneziane tra il XVI e il XVII secolo”, è ora annoverata anche tra i Borghi più Belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia! Loggia di baluardo Donato È stata recentemente inaugurata la loggia di baluardo Donato con relativa galleria di sortita, costruite agli inizi del '600 per il corpo di guardia che eseguiva le ronde. Galleria di sortita con loggia in fondo Da ora quindi si potranno visitare assieme alle gallerie di contromina aperte poco tempo fa. Dalla loggia infatti si raggiunge il piano del fossato tramite la galleria e da lì scegliere se continuare una passeggiata sui bastioni o dirigersi verso le altre gallerie. Vista all'uscita della galleria di sortita Percorrendole potremo notare le colate calcifiche createsi nei secoli, alcune delle quali molto spettacolari per forma e colore nonché, fatto curioso, delle pisoliti. Calcificazioni Pisoliti Inoltre verso la fine del percorso potremo scorgere una galleria nascosta e misteriosa sulla destra e il soffitto con una colorazione rosa fenicottero dovuta a particolari reazioni dei mattoni. Gallerie di contromina: particolare della parete color rosa
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Fabiana Lovato

Appassionata di Aviazione, Ferrovia e di fotografia. Quando non impegnata in contabilità e docenze di Diritto del Lavoro o Informatica mi piace fotografare tutto ciò che è particolare. Mi piacciono le escursioni poco impegnative, preferibilmente presso i luoghi della Grande Guerra.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Palmanova.