loader
13 luglio 2018

Grado: i tesori della Basilica di Sant’Eufemia

13 luglio 2018
Fabiana Lovato

Grado: i tesori della Basilica di Sant’Eufemia

Grado è famosa per le sue spiagge e terme, ma ha anche un centro storico che farà gola agli appassionati di storia dell'epoca romana, paleocristiana e altomedievale che potranno completare la visita ad Aquileia con quella alla basilica di Grado risalente al 579, con battistero e lapidario annessi, senza dimenticare i suoi pavimenti musivi. Da segnalare la statua segnavento dell'Arcangelo Michele, molto particolare perché quel giglio che ha in mano alluderebbe più all'Arcangelo Gabriele, un ambone marmoreo con decori moreschi e un trono di pietra visibile dal corridoio, situato in fondo a destra, che collega l'aula della basilica alla sacrestia e al lapidario. Inoltre è possibile ammirare la statua della Madonna degli Angeli che ogni prima domenica di luglio è indiscussa protagonista del Perdòn de Barbana.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Fabiana Lovato

Appassionata di Aviazione, Ferrovia e di fotografia. Quando non impegnata in contabilità e docenze di Diritto del Lavoro o Informatica mi piace fotografare tutto ciò che è particolare. Mi piacciono le escursioni poco impegnative, preferibilmente presso i luoghi della Grande Guerra.

You may be interested also in

All Points of Interest of Grado