loader
13 marzo 2018

Lignano tutto l’anno, ecco gli eventi da non perdere

13 marzo 2018
Eleonora Spessotto

Lignano tutto l’anno, ecco gli eventi da non perdere

Ci sono persone che hanno il mare dentro, e io sono una di queste, lo amo in ogni stagione, ogni mese, ogni giorno. La mia seconda casa? È Lignano e il Friuli Venezia Giulia, non c'è dubbio. Lignano, notissima località balneare sul mare Adriatico è davvero un posto speciale, pieno di energie sorprendenti. Estate dopo estate sono cresciuta in questa località e questa località e cresciuta con me. È una scoperta continua, non la conosci mai fino in fondo, ogni anno riserva nuove sorprese. È il mio posto nel mondo, quando sono qui mi sento riesco davvero a svuotare la testa. Non solo spiagge e scogli ma anche eventi per tutti i gusti e per tutte le stagioni. Primavera - Festa delle cape A scandire l’inizio della bella stagione è la Festa delle cape. A marzo, quando le giornate si allungano e i primi caldi iniziano a farsi sentire, a Lignano si festeggiano i molluschi cucinati in tante gustose ricette. Una manifestazione che inaugura la lunga serie di eventi nella località balneare e alla quale non si può mancare. Un'affluenza incredibile per un appuntamento gastronomico da non perdere! Estate - Easy fish  Con l’alzarsi delle temperature la cittadina si ripopola, gli hotel iniziano a riempirsi, le spiagge ad affollarsi e le attività riprendono a pieno ritmo. Prendi una sera d’inizio estate, aggiungici una splendida terra di mare e di sole, condisci il tutto con dei buoni piatti a base di pesce e metti in tavola Easy Fish, il festival del Pesce Dell'Alto Adriatico. La manifestazione, di scena sul lungomare di Lignano Sabbiadoro, dedicata ad eventi enogastronomici ed esposizione delle specialità agroalimentari del Friuli Venezia Giulia e non solo. Grandi Chef, produttori di specialità ed appassionati gourmet si danno appuntamento a Lignano Sabbiadoro per quattro giorni fitti di appuntamenti. Street food sulla spiaggia, così possiamo definire l’evento Easy Fish, un appuntamento con show cooking di chef stellati e prodotti tipici del territorio regionale. Tanto cibo di strada, fra stand e food truck, per assaggiare le specialità popolari del luogo, birre artigianali, formaggi e salumi e ovviamente, grande protagonista, il pesce, simbolo della tradizione culinaria della costa. Una rassegna davvero unica nel suo genere. Inverno - Tutti pazzi per il Presepe di sabbia E dopo una bellissima estate di sole, mare e divertimento la località balneare non si ferma e ogni anno il periodo festivo si arricchisce di più. Con l’avvicinarsi del Natale si rinnova il puntuale appuntamento con Il Presepe di sabbia, evento fra i più attesi del Natale del Friuli Venezia Giulia e non solo, capace di attirare decine di migliaia di persone ogni anno. Un percorso all'interno di una tensostruttura collocata di fronte alla Terrazza Mare, una passeggiata attraverso diversi blocchi scultorei, opere d’arte che meritano di essere viste. E per una pausa ristoratrice non perdetevi le specialità enogastronomiche proposte dalle casette di Natale situate nel piazzale antistante Terrazza Mare. Qui l’atmosfera natalizia si può sentire davvero.
Condividi

Dove dormire


Eleonora Spessotto

Esperta in comunicazione. Scrivo per passione. Amo viaggiare. Timida, buffa, creativa. Curiosa per natura. Non posso rinunciare al caffè e al colore nero. Condividerò con voi i miei tour e vi farò gustare il territorio attraverso le sue eccellenze.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Lignano Sabbiadoro.