
Marcia dello Schioppettino

Nell'arte della pesca a mosca si fa rientrare anche la tenkara: un'ipotesi sull'origine della parola ritiene che significhi “dal cielo” (ten = cielo e kara = dal), riferendosi alla mosca che si posa sull’acqua e che proviene infatti dal cielo. È un'antica tecnica di pesca a mosca, praticata in Giappone dall'VIII secolo, che utilizza solo una canna, una lenza e una mosca artificiale.
È un sistema di pesca molto semplice, ma che regala grandissime emozioni, soprattutto nei torrenti prealpini del Friuli Venezia Giulia. Proprio questa tecnica ho voluto sperimentare in un'uscita di pesca sul torrente Pontebbana, che confluisce nel fiume Fella che costeggia Pontebba, scendendo dalla Val Canale.
Qui si trovano coloratissime trote fario autoctone e trote marmorate nel suo tratto finale; l'ambiente è naturale e di grande bellezza. Le trote catturate sono state molte e la pesca permessa è esclusivamente no kill (come dovrebbe essere sempre).
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia